S Salvatore Monferrato, Piemonte
I prezzi delle case a S Salvatore Monferrato sono in media di 696 €/m² per la vendita, e di 2.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E2 - Frazioni: Valparolo, Frescondino con un minimo che va da 475 €/m² e un massimo fino a 670 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Agricola, Clorio con prezzi a partire da 495 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.7 €/m² fino a un massimo di 3.6 €/m²
Vendita
696 €/m²
da 475 €/m² a 940 €/m²
Affitto
2.6 €/m²
da 1.7 €/m² a 3.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E2 - Frazioni: Valparolo, Frescondino | 724 | 2.6 |
| E1 - Frazioni: Piazzolo, Fosseto, Valdolenga | 719 | 2.6 |
| B1 - Centro Storico E Zona Di Espansione | 665 | 2.3 |
| R1 - Zona Agricola, Clorio | 661 | 2.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 825 | 5.4 |
| Seminativo | 820 | 3.3 |
| Ville E Villini | 603 | 2.2 |
| Orto Irriguo | 560 | 2.9 |
| Posti Auto Coperti | 522 | 2.4 |
| Centri Commerciali | 325 | 1.5 |
| Prato Irriguo | 208 | 1.1 |
S. Salvatore Monferrato è noto per le sue affascinanti viste panoramiche che spaziano sulle colline del Monferrato, area UNESCO. La presenza di queste viste offre ai residenti un'esperienza visiva unica e rilassante, ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia urbana.
Il comune vanta una ricca storia, con monumenti e siti storici come la Chiesa di San Salvatore del XII secolo e il Castello, testimoni dell'importante passato medievale della zona. Questo patrimonio offre una profonda connessione con la storia locale e un'atmosfera unica.
La piccola dimensione del comune favorisce una comunità stretta e accogliente, dove è facile stabilire relazioni significative con i vicini. Questo aspetto è particolarmente prezioso per chi cerca un senso di appartenenza e supporto sociale.
S. Salvatore Monferrato è sede di numerosi eventi e festività che celebrano le tradizioni locali, come la Festa dell'Uva e il Palio del Monferrato. Questi eventi offrono occasioni uniche di divertimento e integrazione nella cultura e nelle tradizioni locali.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Corsione | 491 | 1.4 |
| Caprauna | 728 | 3.0 |
| Serravalle Sesia | 676 | 3.1 |
| Suzzara | 770 | 3.6 |
| Marcignago | 829 | 0.7 |
| Boara Pisani | 723 | 3.2 |
| Castelplanio | 530 | 2.2 |
| Pomezia | 1.336 | 6.2 |
| San Giovanni Rotondo | 1.090 | 5.6 |
| Sogliano Cavour | 390 | 1.8 |