Monastero Bormida, Piemonte
I prezzi delle case a Monastero Bormida sono in media di 557 €/m² per la vendita, e di 1.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 495 €/m² e un massimo fino a 740 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Rurale con prezzi a partire da 390 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.1 €/m² fino a un massimo di 1.6 €/m²
Vendita
557 €/m²
da 390 €/m² a 740 €/m²
Affitto
1.3 €/m²
da 1.1 €/m² a 1.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato | 590 | 1.3 |
| R1 - Zona Rurale | 524 | 1.3 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 563 | 1.3 |
| Ville E Villini | 551 | 1.3 |
| Pascolo | 550 | 2.8 |
| Orto Irriguo | 353 | 0.0 |
| Posti Auto Coperti | 328 | 1.2 |
| Negozi | 260 | 0.8 |
| Prato | 208 | 0.0 |
Monastero Bormida è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, con colline ricoperte di vigneti e boschi secolari. La sua posizione nel cuore del Piemonte offre un rifugio tranquillo lontano dall'inquinamento e dal caos della città, ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura.
Il comune vanta un ricco patrimonio storico, con il Castello di Monastero Bormida, risalente al X secolo, che domina il paesaggio. Questo edificio storico, insieme alle numerose chiese antiche sparse nel territorio, offre un tuffo nel passato e rappresenta un'attrazione unica per gli amanti della storia.
La popolazione locale di Monastero Bormida è nota per la sua ospitalità e cordialità. La comunità piccola e coesa favorisce un ambiente sociale inclusivo e supportivo, ideale per chi cerca un senso di appartenenza e desidera integrarsi in una comunità locale.
Monastero Bormida è rinomato per i suoi eventi culturali e le feste gastronomiche, che celebrano le tradizioni locali e la cucina piemontese. Tra questi, il famoso 'Festival del Tartufo' e le 'Sagre del Vino', che offrono l'opportunità di assaporare prodotti tipici e di partecipare alla vita culturale del luogo.
200m²
€ 155.000
Monastero Bormida è un piccolo comune in provincia di Asti a 15 chilometri circa da Canelli e Aqui Terme. La soluzione è una villetta a schiera con ingresso indipendente, disposta su più livelli, e libera su fronte e retro. Il cancello esterno apre sul... Leggi tutto...
449m²
€ 150.000
MONASTERO BORMIDA - PIEMONTE Ci troviamo tra le stupende colline del Monferrato, a pochi chilometri da Acqui Terme, storica città termale romana che offre numerosi servizi turistici, tra cui visite guidate e tour enogastronomici. La proprietà si trova... Leggi tutto...
100m²
€ 100.000
MONASTERO BORMIDA - PIEMONTE Rustico in pietra di langa indipendente su 4 lati, situato tra le stupende colline del Monferrato, gode di una vista spettacolare su tutta la vallata sottostante. Totalmente da ristrutturare e con terreno di proprietà comp... Leggi tutto...
750m²
Prezzo su richiesta
Nel cuore delle Langhe Astigiane, nelle vicinanze di Canelli ed Acqui Terme e non distante da Alba, Palazzo Capitelli De Giorgis è una dimora nobiliare situata nella piazza principale del borgo medioevale di Monastero Bormida, accanto al Castello, appa... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Canosio | 576 | 2.8 |
| Pessano Con Bornago | 1.198 | 5.1 |
| Motteggiana | 527 | 2.2 |
| Zeme | 781 | 0.0 |
| Valle Di Cadore | 734 | 2.9 |
| Copparo | 674 | 0.2 |
| Montaquila | 380 | 0.0 |
| Casamassima | 780 | 3.0 |
| Corato | 944 | 3.3 |
| Bonnanaro | 455 | 2.3 |