Valutazione Immobili San Giovanni Di Fassa (Sèn Jan)

San Giovanni Di Fassa (Sèn Jan), Trentino-Alto Adige

  • Aggiornato a: Novembre 2025

I prezzi delle case a San Giovanni Di Fassa (Sèn Jan) sono in media di 3.900 €/m² per la vendita, e di 0.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E2 - Pera Di Fassa con un minimo che va da 3200 €/m² e un massimo fino a 3900 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E1 - Ronch E Muncion con prezzi a partire da 2900 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 0 €/m²

Valutazione Online

Vendita

3.900 €/m²
da 2900 €/m² a 5100 €/m²

Affitto

0.0 €/m²
da 0 €/m² a 0 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
E2 - Pera Di Fassa 4.050 0.0
B1 - Pozza Di Fassa 4.000 0.0
B2 - Vigo Di Fassa 3.883 0.0
E1 - Ronch E Muncion 3.550 0.0

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Pascolo 4.217 16.8
Ville E Villini 3.950 0.0
Seminativo 3.767 0.0
Posti Auto Coperti 2.238 0.0
Centri Commerciali 800 3.5

Andamento dei prezzi delle case a San Giovanni Di Fassa (Sèn Jan)

Perchè comprare casa a San Giovanni Di Fassa (Sèn Jan)

Paesaggio mozzafiato

San Giovanni di Fassa è incastonato tra le Dolomiti, offrendo viste spettacolari sulle montagne circostanti, come il Catinaccio e il Sella. La bellezza naturale di questo luogo fornisce un contesto sereno e ispiratore per la vita quotidiana.

Ricchezza di attività all'aperto

Grazie alla sua posizione privilegiata, San Giovanni di Fassa è il punto di partenza ideale per escursioni, sci, mountain bike e arrampicata. Gli amanti della natura possono esplorare il Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino o cimentarsi nelle piste da sci del Sellaronda.

Tradizioni e cultura ladina

Vivere a San Giovanni di Fassa permette di immergersi nella ricca cultura ladina, con le sue tradizioni, la lingua e le festività uniche. Questo aspetto culturale arricchisce l'esperienza di vita offrendo un senso di appartenenza a una comunità storica e vibrante.

Cucina locale

La gastronomia di San Giovanni di Fassa è un altro punto di forza, con una varietà di piatti tradizionali che riflettono l'eredità ladina e tirolese. Ristoranti e rifugi offrono specialità come canederli, speck e strudel, utilizzando ingredienti locali di alta qualità.

Prezzi delle case in provincia di Trento

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Camino 505 2.3
Rodengo-Saiano 932 3.9
Schignano 864 2.4
Borgoratto Mormorolo 710 0.0
Murialdo 461 1.7
Moriago Della Battaglia 737 3.4
S Ambrogio Valpolicella 1.099 0.5
Citta` Di Castello 719 2.9
San Giuliano Del Sannio 351 1.3
Padria 448 2.2

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE