Cellamare, Puglia
I prezzi delle case a Cellamare sono in media di 1.175 €/m² per la vendita, e di 3.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Vie:lamarra,Dei Sanniti,Falcone,Casamassima con un minimo che va da 1100 €/m² e un massimo fino a 1400 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Vie:com.per Casamassima,Montrone,Per Capurso,Rutigliano,Prov.per Bari con prezzi a partire da 900 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3 €/m² fino a un massimo di 4.7 €/m²
Vendita
1.175 €/m²
da 900 €/m² a 1400 €/m²
Affitto
3.9 €/m²
da 3 €/m² a 4.7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Vie:lamarra,Dei Sanniti,Falcone,Casamassima | 1.250 | 4.2 |
| B1 - Vie:com.per Casamassima,Montrone,Per Capurso,Rutigliano,Prov.per Bari | 1.100 | 3.7 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 1.200 | 5.9 |
| Ville E Villini | 1.175 | 3.9 |
| Negozi | 770 | 2.5 |
| Orto Irriguo | 625 | 2.6 |
| Centri Commerciali | 588 | 2.4 |
| Posti Auto Coperti | 389 | 1.3 |
| Pensioni E Assimilati | 340 | 1.3 |
| Posti Auto Scoperti | 304 | 1.0 |
| Autorimesse | 218 | 0.9 |
Cellamare, situata in Puglia, offre un accesso relativamente rapido e facile alle splendide coste adriatiche. Questo permette di godere di giornate al mare e di tramonti mozzafiato senza dover percorrere lunghe distanze.
La comunità di Cellamare è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta e solidale, dove le tradizioni e le relazioni umane sono ancora al centro della vita quotidiana.
La cucina di Cellamare offre una varietà di piatti tradizionali pugliesi, con ingredienti freschi e di stagione. La presenza di ristoranti e trattorie che servono piatti locali consente di immergersi nella cultura enogastronomica della regione.
Cellamare gode di una posizione strategica che permette di raggiungere facilmente altre città d'interesse culturale e turistico della Puglia, come Bari, Alberobello e Lecce, offrendo così una vasta gamma di escursioni e attività culturali.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Frugarolo | 574 | 2.7 |
| Invorio | 638 | 2.4 |
| Campione D`italia | 2.985 | 10.4 |
| Bolzano .Bozen. | 2.321 | 7.1 |
| Tenna | 1.707 | 5.0 |
| Castel Ivano | 1.131 | 3.4 |
| Orria | 543 | 2.0 |
| Pietragalla | 352 | 1.2 |
| Antillo | 360 | 2.5 |
| Ozieri | 688 | 3.5 |