Cessapalombo, Marche
I prezzi delle case a Cessapalombo sono in media di 911 €/m² per la vendita, e di 2.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Storico, Via Leopardi,Via La Fonte,Via Roma,Piazza Vitt.emanuele, Via Della Repubblica con un minimo che va da 500 €/m² e un massimo fino a 850 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Rurale (Loc.casigliano,Colbottoni,Colfano,Meschine,Molino,Monastero,Tribbio,Pintura Del Grillo,Ecc) con prezzi a partire da 450 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.3 €/m² fino a un massimo di 3.9 €/m²
Vendita
911 €/m²
da 450 €/m² a 1450 €/m²
Affitto
2.6 €/m²
da 1.3 €/m² a 3.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Storico, Via Leopardi,Via La Fonte,Via Roma,Piazza Vitt.emanuele, Via Della Repubblica | 933 | 2.8 |
| E1 - Frazioni La Villa, Tribbio, La Valle | 933 | 2.8 |
| R1 - Zona Rurale (Loc.casigliano,Colbottoni,Colfano,Meschine,Molino,Monastero,Tribbio,Pintura Del Grillo,Ecc) | 867 | 2.4 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Ville E Villini | 996 | 2.8 |
| Seminativo | 742 | 2.2 |
| Pascolo | 700 | 3.4 |
| Magazzini | 675 | 2.4 |
| Negozi | 492 | 2.0 |
| Posti Auto Coperti | 329 | 1.5 |
| Centri Commerciali | 229 | 1.2 |
| Prato Irriguo | 186 | 0.6 |
Cessapalombo, immerso nelle colline marchigiane, offre un rifugio dalla frenesia delle città, garantendo una vita pacifica e serena. La sua posizione isolata ma affascinante permette di vivere in un ambiente tranquillo, lontano dai rumori e dallo stress urbano.
Il territorio di Cessapalombo è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, con foreste, riserve naturali e sentieri escursionistici. La vicinanza al Parco Nazionale dei Monti Sibillini offre opportunità uniche per escursioni, birdwatching e attività all'aria aperta, nel cuore di una delle aree più verdi e protette delle Marche.
Questo borgo conserva gelosamente le sue radici storiche, con monumenti e chiese che raccontano secoli di storia. L'Abbazia di San Salvatore di Cessapalombo, ad esempio, è un gioiello architettonico che testimonia l'importanza culturale e spirituale del luogo.
La popolazione locale di Cessapalombo è nota per la sua ospitalità e cordialità. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta, dove le relazioni personali e il senso di appartenenza sono valori fondamentali, offrendo un'esperienza di vita autentica e integrata.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pozzolo Formigaro | 576 | 2.7 |
| Priero | 681 | 3.0 |
| Calceranica Al Lago | 1.525 | 4.6 |
| Tizzano Val Parma | 349 | 0.5 |
| Caprarola | 861 | 2.9 |
| Molfetta | 967 | 3.7 |
| Abriola | 319 | 1.0 |
| Gioia Tauro | 464 | 2.2 |
| Valverde | 889 | 3.7 |
| Tinnura | 581 | 1.7 |