Valutazione Immobili Onifai

Onifai, Sardegna

  • Aggiornato a: Novembre 2025

I prezzi delle case a Onifai sono in media di 775 €/m² per la vendita, e di 1.7 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Abitato con un minimo che va da 650 €/m² e un massimo fino a 800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Abitato con prezzi a partire da 650 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.4 €/m² fino a un massimo di 2 €/m²

Valutazione Online

Vendita

775 €/m²
da 650 €/m² a 900 €/m²

Affitto

1.7 €/m²
da 1.4 €/m² a 2 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
B3 - Centro Abitato 775 1.7

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Seminativo 825 1.9
Pascolo 750 2.5
Ville E Villini 725 1.6
Negozi 470 1.4
Prato Irriguo 400 0.8
Centri Commerciali 400 1.9
Pensioni E Assimilati 375 1.9

Andamento dei prezzi delle case a Onifai

Perchè comprare casa a Onifai

Tranquillità

Onifai offre un ambiente sereno e pacifico, lontano dal caos e dallo stress delle grandi città. La bassa densità di popolazione e l'atmosfera rilassata del paese permettono di godere di una vita quotidiana tranquilla e di ritmi più umani.

Natura incontaminata

Situato in Sardegna, Onifai è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, tra cui spiagge incontaminate, colline e campagne rigogliose. La vicinanza al Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu offre accesso a scenari naturali unici e possibilità di escursioni in un ambiente preservato.

Tradizioni culturali

Onifai conserva un ricco patrimonio di tradizioni e cultura locale. Gli eventi e le feste tradizionali, come le celebrazioni religiose e le sagre paesane, offrono l'opportunità di immergersi nella cultura sarda, famosa per la sua ospitalità e il suo legame profondo con le radici storiche e culturali.

Gastronomia locale

La cucina di Onifai è un'espressione autentica della gastronomia sarda, con piatti che valorizzano i prodotti del territorio. Dai formaggi pecorini ai salumi artigianali, passando per i dolci tradizionali e il vino Cannonau, vivere a Onifai significa avere l'opportunità di gustare quotidianamente prodotti di alta qualità.

Agenzie Immobiliari a Onifai

Prezzi delle case in provincia di Nuoro

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Pasturana 595 2.6
Neive 786 2.9
Villanuova Sul Clisi 790 3.2
Lecco 1.451 5.7
Vermezzo Con Zelo 1.045 4.7
Muggia 1.291 5.0
Todi 739 2.8
Castelluccio V Maggiore 392 2.2
San Cassiano 388 1.7
Monforte San Giorgio 651 2.5

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE