Onifai, Sardegna
I prezzi delle case a Onifai sono in media di 775 €/m² per la vendita, e di 1.7 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Abitato con un minimo che va da 650 €/m² e un massimo fino a 800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Abitato con prezzi a partire da 650 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.4 €/m² fino a un massimo di 2 €/m²
Vendita
775 €/m²
da 650 €/m² a 900 €/m²
Affitto
1.7 €/m²
da 1.4 €/m² a 2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B3 - Centro Abitato | 775 | 1.7 |
Report tabellare aggiornato a Settembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 825 | 1.9 |
Pascolo | 750 | 2.5 |
Ville E Villini | 725 | 1.6 |
Negozi | 470 | 1.4 |
Prato Irriguo | 400 | 0.8 |
Centri Commerciali | 400 | 1.9 |
Pensioni E Assimilati | 375 | 1.9 |
Onifai offre un ambiente sereno e pacifico, lontano dal caos e dallo stress delle grandi città. La bassa densità di popolazione e l'atmosfera rilassata del paese permettono di godere di una vita quotidiana tranquilla e di ritmi più umani.
Situato in Sardegna, Onifai è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, tra cui spiagge incontaminate, colline e campagne rigogliose. La vicinanza al Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu offre accesso a scenari naturali unici e possibilità di escursioni in un ambiente preservato.
Onifai conserva un ricco patrimonio di tradizioni e cultura locale. Gli eventi e le feste tradizionali, come le celebrazioni religiose e le sagre paesane, offrono l'opportunità di immergersi nella cultura sarda, famosa per la sua ospitalità e il suo legame profondo con le radici storiche e culturali.
La cucina di Onifai è un'espressione autentica della gastronomia sarda, con piatti che valorizzano i prodotti del territorio. Dai formaggi pecorini ai salumi artigianali, passando per i dolci tradizionali e il vino Cannonau, vivere a Onifai significa avere l'opportunità di gustare quotidianamente prodotti di alta qualità.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Spineto Scrivia | 461 | 2.0 |
Verdello | 925 | 4.5 |
Noviglio | 909 | 3.9 |
Spigno Saturnia | 822 | 2.9 |
Pescorocchiano | 579 | 2.8 |
Tortorici | 481 | 2.4 |
Pozzallo | 604 | 2.0 |
San Vito Lo Capo | 1.807 | 7.5 |
Nurallao | 556 | 1.8 |
Marrubiu | 415 | 1.8 |