Castelletto Ticino, Piemonte
I prezzi delle case a Castelletto Ticino sono in media di 1.106 €/m² per la vendita, e di 3.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centrale con un minimo che va da 870 €/m² e un massimo fino a 1300 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R - Agricola con prezzi a partire da 750 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.2 €/m² fino a un massimo di 6.1 €/m²
Vendita
1.106 €/m²
da 700 €/m² a 1650 €/m²
Affitto
3.8 €/m²
da 2.2 €/m² a 6.1 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centrale | 1.243 | 4.7 |
| B2 - Lungolago | 1.175 | 4.5 |
| C1 - Semicentrale | 1.133 | 3.7 |
| D1 - Periferica Residenziale | 988 | 3.0 |
| R - Agricola | 875 | 2.6 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 1.201 | 5.7 |
| Seminativo | 1.162 | 4.0 |
| Ville E Villini | 1.035 | 3.6 |
| Magazzini | 1.008 | 4.9 |
| Laboratori | 978 | 5.0 |
| Posti Auto Coperti | 728 | 3.4 |
| Negozi | 676 | 2.5 |
| Prato | 418 | 2.7 |
| Orto Irriguo | 355 | 2.3 |
| Prato Irriguo | 318 | 2.0 |
| Centri Commerciali | 253 | 1.1 |
Castelletto Ticino si trova in una posizione privilegiata vicino al Lago Maggiore e al Lago d'Orta, offrendo ampie opportunità per attività acquatiche, passeggiate panoramiche e momenti di relax in riva al lago, oltre a una vista mozzafiato sui paesaggi circostanti.
Il territorio di Castelletto Ticino è immerso nel verde, con la presenza del Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago che offre percorsi naturalistici, aree picnic e la possibilità di osservare da vicino la flora e la fauna locale in un contesto di rara bellezza e tranquillità.
Il comune è ricco di storia e cultura, con monumenti e siti di interesse come la Chiesa di San Martino, il Ponte Vecchio e le antiche ville, che testimoniano il passato ricco e variegato della zona, offrendo agli abitanti e ai visitatori la possibilità di immergersi in un viaggio nel tempo.
Castelletto Ticino è noto per la sua comunità calorosa e accogliente, che favorisce un elevato senso di appartenenza e benessere tra i residenti. La vita sociale è animata da eventi, feste tradizionali e iniziative locali che permettono di vivere appieno lo spirito del luogo.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Magliano Alfieri | 800 | 3.2 |
| Vertova | 812 | 3.5 |
| Torrazza Coste | 755 | 0.0 |
| Vipiteno .Sterzing. | 1.922 | 6.6 |
| Mesola | 594 | 0.2 |
| Massa D`albe | 415 | 1.7 |
| Tramonti | 941 | 3.4 |
| Castronuovo Sant`andrea | 326 | 1.1 |
| Santo Stefano Quisquina | 373 | 1.5 |
| Irgoli | 604 | 1.8 |