Galeata, Emilia-Romagna
I prezzi delle case a Galeata sono in media di 1.151 €/m² per la vendita, e di 3.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Urbano Di Galeata, Mercatale E Pianetto con un minimo che va da 1000 €/m² e un massimo fino a 1350 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Reg. Ag. N. 2 - Zona C - Colline Del Montone E Del Bidente - San Zeno con prezzi a partire da 880 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.9 €/m² fino a un massimo di 4.8 €/m²
Vendita
1.151 €/m²
da 880 €/m² a 1400 €/m²
Affitto
3.8 €/m²
da 2.9 €/m² a 4.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Urbano Di Galeata, Mercatale E Pianetto | 1.213 | 4.1 |
| R1 - Reg. Ag. N. 2 - Zona C - Colline Del Montone E Del Bidente - San Zeno | 1.090 | 3.6 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.195 | 3.9 |
| Ville E Villini | 1.108 | 3.7 |
| Magazzini | 1.058 | 4.5 |
| Negozi | 1.040 | 3.4 |
| Pascolo | 1.028 | 5.3 |
| Posti Auto Coperti | 695 | 2.3 |
| Orto Irriguo | 460 | 1.8 |
| Prato Irriguo | 418 | 1.6 |
| Prato | 370 | 1.5 |
Galeata è ricca di storia e cultura, con radici che risalgono all'epoca romana e medievale. Il Monastero di Sant'Ellero, un'abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo, è un esempio notevole dell'eredità storica della zona. Questo luogo non solo offre una visione unica nella storia, ma è anche un punto di interesse per chi apprezza l'architettura antica e i paesaggi culturalmente ricchi.
Situata nell'Appennino Romagnolo, Galeata si distingue per i suoi paesaggi naturali mozzafiato e la varietà di flora e fauna. La zona offre numerose opportunità per escursioni, passeggiate a cavallo e mountain bike, permettendo ai residenti e visitatori di godere delle bellezze naturali come il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che offre sentieri immersi in boschi secolari e panorami indimenticabili.
A differenza delle grandi città, Galeata offre un ritmo di vita più tranquillo e rilassato. La bassa densità di popolazione e la vicinanza alla natura contribuiscono a un alto livello di qualità della vita, con meno inquinamento, meno rumore e un ambiente più salubre. Questo aspetto è particolarmente attraente per chi cerca una fuga dal trambusto della vita urbana senza rinunciare alle comodità.
La comunità di Galeata è nota per la sua ospitalità e per il forte senso di appartenenza. Le tradizioni locali sono vive e ben conservate, con eventi e festività che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale. Questo aspetto favorisce un forte legame sociale e un senso di appartenenza tra i residenti, arricchendo l'esperienza di vita nella zona.
217m²
€ 230.000
ZONA GALEATA, CENTRO, proponiamo una casa indipendente con due appartamenti, due garage e giardino, di cui il appartamento del piano 1° e com. da: ingresso, ampio soggiorno, cucina, 3 camere, balconi e bagno oltre al ampio sottotetto composto da tre va... Leggi tutto...
240m²
€ 169.000
Galeata: in zona residenziale a pochi passi dal centro del paese, casa indipendente, disposta su due piani e con ampio giardino di proprietà totalmente recintato di ca 460 mq. Piano terra: Porticato, ingresso, Lavanderia, cucinotto, disimpegno, cantina... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Angrogna | 582 | 2.5 |
| Vialfre` | 343 | 1.8 |
| Busto Garolfo | 1.071 | 4.7 |
| Brebbia | 852 | 3.5 |
| Tambre | 564 | 2.1 |
| San Pietro In Casale | 1.100 | 2.3 |
| Campogalliano | 817 | 3.8 |
| Abetone Cutigliano | 1.032 | 5.0 |
| Spezzano Albanese | 478 | 2.2 |
| Piana Degli Albanesi | 475 | 2.2 |