San Luca, Calabria
I prezzi delle case a San Luca sono in media di 450 €/m² per la vendita, e di 1.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Piazza Umberto I, Via Municipio, Via Croce, Via Massarotti. con un minimo che va da 425 €/m² e un massimo fino a 630 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Aree Rurali E Agricole con prezzi a partire da 305 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.2 €/m² fino a un massimo di 2.1 €/m²
Vendita
450 €/m²
da 305 €/m² a 630 €/m²
Affitto
1.6 €/m²
da 1.2 €/m² a 2.1 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Piazza Umberto I, Via Municipio, Via Croce, Via Massarotti. | 528 | 1.8 |
| B2 - Borgo Antico E Centro Storico | 455 | 1.6 |
| R1 - Aree Rurali E Agricole | 368 | 1.5 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 735 | 4.9 |
| Magazzini | 695 | 3.8 |
| Ville E Villini | 450 | 1.6 |
| Negozi | 406 | 1.5 |
| Orto Irriguo | 392 | 1.9 |
| Centri Commerciali | 354 | 1.6 |
| Posti Auto Coperti | 313 | 1.4 |
| Prato Irriguo | 298 | 1.5 |
San Luca è rinomata per il suo ricco patrimonio storico e culturale, con radici che affondano nella storia della Calabria. Questa cittadina ospita la famosa 'ndrangheta, una delle più antiche e potenti organizzazioni criminali d'Italia, rendendola un luogo unico per comprendere aspetti complessi della cultura italiana. La presenza di antiche chiese e architetture tradizionali aggiunge un fascino unico alla vita quotidiana.
Situata nell'entroterra della Calabria, San Luca offre accesso a paesaggi naturali mozzafiato, tra cui le aspre montagne dell'Aspromonte. Questa posizione offre opportunità uniche per escursioni, trekking e la scoperta della flora e fauna locale, rendendo ogni avventura all'aria aperta indimenticabile per gli amanti della natura.
La comunità di San Luca è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Gli abitanti sono fieri delle loro tradizioni e aperti a condividere le bellezze del loro paese con i nuovi arrivati. Questo aspetto contribuisce a creare un ambiente di vita sereno e accogliente, ideale per chi cerca un senso di appartenenza.
La gastronomia di San Luca è un tesoro nascosto, con una cucina che riflette la ricchezza dei prodotti locali. I piatti tipici, basati su ingredienti freschi e di stagione, offrono un'esperienza culinaria autentica e ricca di sapori. Tra questi, spiccano le specialità a base di carne e i piatti di pasta fatti in casa, che incarnano l'essenza della tradizione culinaria calabrese.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Cavallermaggiore | 818 | 3.1 |
| Genola | 811 | 3.0 |
| Torre Mondovi | 629 | 2.9 |
| Ivrea | 679 | 3.6 |
| Castellucchio | 515 | 2.4 |
| Appiano Sulla Strada Del Vino .Eppan An Der Weinst | 2.193 | 7.1 |
| San Biagio Di Callalta | 927 | 4.5 |
| Mozzecane | 940 | 0.0 |
| Cittareale | 0 | 0.0 |
| Cittanova | 516 | 2.6 |