Valutazione Immobili Tiriolo

Tiriolo, Calabria

  • Aggiornato a: Maggio 2025

I prezzi delle case a Tiriolo sono in media di 713 €/m² per la vendita, e di 2.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B2 - Centro Urbano con un minimo che va da 610 €/m² e un massimo fino a 710 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B2 - Centro Urbano con prezzi a partire da 610 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2 €/m² fino a un massimo di 2.7 €/m²

Valutazione Online

Vendita

713 €/m²
da 610 €/m² a 820 €/m²

Affitto

2.3 €/m²
da 2 €/m² a 2.7 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
B2 - Centro Urbano 713 2.3

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Pascolo 908 4.9
Magazzini 780 3.6
Seminativo 765 2.5
Ville E Villini 660 2.1
Negozi 637 1.4
Prato Irriguo 425 2.4
Orto Irriguo 415 1.3
Centri Commerciali 365 1.7

Andamento dei prezzi delle case a Tiriolo

Perchè comprare casa a Tiriolo

Panorami naturali

Tiriolo è rinomata per i suoi spettacolari panorami che spaziano dalla costa ionica a quella tirrenica, grazie alla sua posizione unica tra due mari. La vista mozzafiato sui due versanti offre un'esperienza visiva unica e la possibilità di godere di tramonti e albe indimenticabili.

Ricchezza storica e culturale

Il borgo di Tiriolo vanta una storia millenaria, con radici che affondano nell'epoca pre-romana. Il centro storico è un intreccio di vicoli, piazze e antichi edifici, tra cui spiccano la Chiesa di San Domenico e il Castello Normanno, testimoni dell'importante patrimonio culturale del luogo.

Tradizioni gastronomiche

La cucina tiriolense è un ricco mosaico di sapori, frutto della combinazione tra i prodotti della terra e quelli del mare. Specialità come la 'pipi e patate' (peperoni e patate) e il 'pane di Tiriolo', preparato secondo antiche ricette, offrono un viaggio gustativo nella tradizione culinaria locale.

Vicinanza a aree naturali protette

Tiriolo è circondata da aree naturali di grande valore, come il Parco Nazionale della Sila, facilmente raggiungibile per chi desidera immergersi in paesaggi boschivi e praticare attività all'aria aperta come trekking, mountain bike e birdwatching, godendo della ricca biodiversità di flora e fauna.

Ultimi annunci

Casale via Guidacerio, Pratora, Tiriolo
Casale via Guidacerio, Pratora, Tiriolo

Immobiliare

€ 140.000

Leggi tutto...

Appartamento Località Colle del Signore, Tiriolo
Appartamento Località Colle del Signore, Tiriolo

Immobiliare

€ 85.000

Leggi tutto...

Prezzi delle case in provincia di Catanzaro

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Balme 504 2.6
Bonate Sotto 896 4.4
Monticelli Brusati 907 4.0
Desio 1.382 5.8
Borgocarbonara 460 2.2
Chiusanico 802 3.5
Fiuggi 959 3.2
Sulmona 551 2.4
San Michele Di Serino 578 2.3
Girasole 1.014 2.8

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE