Sant`elia Fiumerapido, Lazio
I prezzi delle case a Sant`elia Fiumerapido sono in media di 600 €/m² per la vendita, e di 1.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è C1 - S.s. Accesso S.elia,Oliveto,V.cupa,V.chiusa Nova,V.madonna Del Carmine,V.carponeta,Vl.guido Rossa,V.alessandrini,V con un minimo che va da 475 €/m² e un massimo fino a 650 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R3 - Via Cese,P.chiesa,Valleluce,Str.prov.le Sferracavalli,Comunale Atina-S.elia E Str.statale Sora-Cassino,Olivella con prezzi a partire da 365 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 3 €/m²
Vendita
600 €/m²
da 365 €/m² a 990 €/m²
Affitto
1.2 €/m²
da 0 €/m² a 3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| C1 - S.s. Accesso S.elia,Oliveto,V.cupa,V.chiusa Nova,V.madonna Del Carmine,V.carponeta,Vl.guido Rossa,V.alessandrini,V | 694 | 1.3 |
| D3 - Cappella Morrone,Gagliarda,Portella,Oliveto,Colle Iannucci,V.arbusto | 623 | 1.2 |
| B1 - V.4 Nov.,P.risi,V.angelo De Tumolilis | 600 | 2.5 |
| B2 - V.della Fontana,V.roma,V.fiumerapido,V.g.marconi | 525 | 2.1 |
| R3 - Via Cese,P.chiesa,Valleluce,Str.prov.le Sferracavalli,Comunale Atina-S.elia E Str.statale Sora-Cassino,Olivella | 523 | 0.0 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 771 | 2.6 |
| Seminativo | 728 | 0.0 |
| Magazzini | 643 | 2.9 |
| Ville E Villini | 524 | 1.9 |
| Prato | 500 | 0.0 |
| Posti Auto Coperti | 315 | 1.4 |
| Centri Commerciali | 307 | 0.9 |
| Orto Irriguo | 300 | 0.8 |
Sant'Elia Fiumerapido è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, con l'accesso a parchi e riserve naturali come il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Questa posizione offre opportunità uniche per escursioni, birdwatching e attività all'aria aperta, rendendola ideale per gli amanti della natura e per chi cerca una fuga dalla frenesia della città.
Questo comune vanta una ricca storia e patrimonio culturale, con radici che si estendono fino all'epoca romana e medievale. Monumenti storici come l'Abbazia di Montecassino nelle vicinanze arricchiscono ulteriormente il tessuto culturale della zona, offrendo ai residenti e ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali.
La comunità di Sant'Elia Fiumerapido è nota per la sua ospitalità e il calore umano. L'atmosfera di vicinato e l'impegno nella vita comunitaria rendono facile per i nuovi arrivati sentirsi a casa e integrarsi rapidamente, stabilendo legami duraturi con gli abitanti locali.
La cucina di Sant'Elia Fiumerapido è un punto di forza per chiunque apprezzi la buona tavola. I prodotti locali, come l'olio d'oliva, il vino e i formaggi, sono di alta qualità e riflettono la ricchezza gastronomica della regione. Ristoranti e trattorie locali offrono piatti tradizionali che combinano sapori autentici con ricette tramandate di generazione in generazione.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Grinzane Cavour | 846 | 3.0 |
| San Ponso | 408 | 2.4 |
| Limbiate | 1.228 | 5.5 |
| Malo | 1.001 | 0.7 |
| Savogna | 393 | 1.7 |
| Castelraimondo | 727 | 2.4 |
| Sesto Campano | 403 | 0.0 |
| Castelfranci | 476 | 1.9 |
| Castiglione D Genovesi | 664 | 2.1 |
| Sant`anna Arresi | 1.089 | 4.7 |