Sant`elia A Pianisi, Molise
I prezzi delle case a Sant`elia A Pianisi sono in media di 500 €/m² per la vendita, e di 1.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Urbano con un minimo che va da 360 €/m² e un massimo fino a 540 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Urbano con prezzi a partire da 360 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 2.5 €/m²
Vendita
500 €/m²
da 360 €/m² a 660 €/m²
Affitto
1.1 €/m²
da 0 €/m² a 2.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Urbano | 500 | 1.1 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 610 | 3.8 |
Seminativo | 550 | 0.0 |
Ville E Villini | 450 | 2.1 |
Orto Irriguo | 325 | 1.4 |
Negozi | 300 | 0.9 |
Centri Commerciali | 260 | 1.3 |
Posti Auto Coperti | 225 | 0.0 |
Prato Irriguo | 225 | 0.0 |
Sant'Elia a Pianisi è circondato da paesaggi naturali mozzafiato e aree protette, offrendo un rifugio perfetto per gli amanti della natura. La vicinanza al Parco Regionale del Matese permette accesso diretto a sentieri escursionistici, biodiversità unica e panorami spettacolari.
Il comune vanta una ricca storia e patrimonio culturale, con monumenti e siti storici che riflettono il passato glorioso della regione. La Chiesa di Santa Maria Assunta e il Castello Ducale sono solo alcuni esempi delle gemme architettoniche che testimoniano secoli di storia.
La comunità di Sant'Elia a Pianisi è nota per la sua ospitalità e calore umano. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta, dove le relazioni sociali e il senso di appartenenza sono valori fondamentali.
La cucina locale offre una varietà di piatti tradizionali che riflettono la ricchezza gastronomica del Molise. Prodotti tipici come l'olio d'oliva, il tartufo e i formaggi sono solo alcuni esempi delle delizie che si possono gustare, arricchendo l'esperienza di vita in questo comune.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Lusernetta | 503 | 2.5 |
Albese Con Cassano | 1.057 | 2.7 |
Premana | 855 | 2.8 |
Varedo | 1.219 | 5.2 |
Barbona | 747 | 3.1 |
Caorso | 601 | 2.4 |
Casacanditella | 478 | 2.1 |
Campli | 475 | 1.8 |
Lago | 431 | 2.1 |
Castellammare Del Golfo | 928 | 3.7 |