Nimis, Friuli-Venezia Giulia
I prezzi delle case a Nimis sono in media di 723 €/m² per la vendita, e di 2.9 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Zona Centrale - Capoluogo E Assimilati con un minimo che va da 750 €/m² e un massimo fino a 950 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Resto Del Territorio Comunale con prezzi a partire da 550 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2 €/m² fino a un massimo di 4.3 €/m²
Vendita
723 €/m²
da 550 €/m² a 950 €/m²
Affitto
2.9 €/m²
da 2 €/m² a 4.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Zona Centrale - Capoluogo E Assimilati | 850 | 3.6 |
D1 - Zona Periferica - Frazioni Montane Ed Assimilati | 695 | 2.6 |
R1 - Resto Del Territorio Comunale | 650 | 2.8 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 863 | 4.4 |
Ville E Villini | 732 | 3.0 |
Negozi | 710 | 2.9 |
Magazzini | 710 | 3.3 |
Seminativo | 695 | 2.5 |
Orto Irriguo | 478 | 2.3 |
Prato Irriguo | 375 | 1.5 |
Posti Auto Coperti | 366 | 1.6 |
Centri Commerciali | 343 | 1.8 |
Prato | 205 | 0.8 |
Nimis è immersa nelle colline friulane, offrendo un panorama mozzafiato e un contatto diretto con la natura. La zona è ricca di vigneti, boschi e sentieri escursionistici, come quelli del Monte Bernadia, che invitano a esplorazioni e passeggiate rilassanti in un ambiente sereno e rigenerante.
Il comune è rinomato per la sua produzione vinicola, in particolare per il Ramandolo, un vino DOCG dolce da dessert. La presenza di numerose cantine e agriturismi permette di sperimentare itinerari del gusto, esplorando la ricca tradizione culinaria locale che combina sapientemente i prodotti del territorio.
Nimis ospita diversi eventi culturali e storici lungo l'anno, inclusi festival, fiere e celebrazioni che rispecchiano le antiche tradizioni della regione. Tra questi, la 'Festa dell'Uva' a settembre celebra la vendemmia e la cultura del vino, offrendo un'esperienza unica nel suo genere agli abitanti e ai visitatori.
La comunità di Nimis è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. La dimensione ridotta del comune favorisce relazioni strette e genuine tra gli abitanti, creando un ambiente caldo e accogliente per chi sceglie di trasferirsi e vivere qui.
175m²
€ 127.000
Nelle vicinanze del centro di Nimis, graziosa casa a schiera disposta su tre piani (per un totale 130 mq) con annesso spazioso deposito e tettoia. Soggiorno con caminetto mattoni a vista, cucina con spolert a legna, due camere da letto matrimoniali (en... Leggi tutto...
169m²
€ 48.500
Ampia casa in linea di testa composta da cortile d' ingresso recintato di circa 150 mq, cucina, sala pranzo, dispensa e bagno al piano terra, tre camere, bagno e terrazzo al piano primo, soffitta da sfruttare a piacere. Perfetta per chi desidera ristru... Leggi tutto...
314m²
€ 82.000
In fr. Vallemontana, soleggiata casa indipendente dai comodi e ben distribuiti spazi interni. Disposta su due livelli più ulteriore vano sottotetto al grezzo da personalizzare e creare ulteriore spazio, al piano terra troviamo la zona giorno con la cuc... Leggi tutto...
239m²
€ 149.000
Spaziosa casa in linea costituita da due comodi appartamenti, completa di corte recintata, garage e cantina. Al piano terra troviamo il primo appartamento costituito da una luminosa zona giorno, due camere da letto e bagno. Al piano primo una comoda cu... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Cirimido | 914 | 3.7 |
Pietra Ligure | 2.735 | 7.5 |
Paluzza | 507 | 2.3 |
Copparo | 674 | 0.2 |
Subbiano | 945 | 3.5 |
San Miniato | 1.092 | 4.0 |
Civitella D`agliano | 762 | 2.5 |
Palma Di Montechiaro | 598 | 2.0 |
Geraci Siculo | 364 | 1.7 |
Jerzu | 651 | 2.1 |