Castel Focognano, Toscana
I prezzi delle case a Castel Focognano sono in media di 1.045 €/m² per la vendita, e di 3.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Abitato Di Rassina E Pieve A Socana con un minimo che va da 800 €/m² e un massimo fino a 1150 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Castel Focognano, Carda, Altre Zone Di Campagna E Rimanente Territorio Comunale con prezzi a partire da 750 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.5 €/m² fino a un massimo di 4.1 €/m²
Vendita
1.045 €/m²
da 750 €/m² a 1400 €/m²
Affitto
3.2 €/m²
da 2.5 €/m² a 4.1 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Abitato Di Rassina E Pieve A Socana | 1.078 | 3.3 |
| R1 - Castel Focognano, Carda, Altre Zone Di Campagna E Rimanente Territorio Comunale | 1.013 | 3.2 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.140 | 3.4 |
| Ville E Villini | 950 | 3.1 |
| Pascolo | 940 | 4.5 |
| Posti Auto Coperti | 550 | 2.6 |
| Orto Irriguo | 535 | 2.5 |
| Centri Commerciali | 506 | 2.1 |
Castel Focognano è immerso nelle verdi vallate del Casentino, offrendo paesaggi mozzafiato e aria pura. La sua posizione è ideale per gli amanti della natura, con accesso diretto alla Foresta Casentinese, famosa per i suoi sentieri escursionistici e la sua biodiversità.
Il comune vanta una ricca storia e cultura, con monumenti e luoghi di interesse come la Pieve di San Martino a Vado, un esempio di architettura romanica, e il Castello di Romena, che offre una vista panoramica sulla valle. Questo aspetto culturale arricchisce la vita quotidiana dei residenti.
La comunità di Castel Focognano è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. Vivere qui significa diventare parte di una comunità stretta, dove le relazioni umane e il calore delle persone rendono facile sentirsi a casa.
La zona è famosa per le sue tradizioni culinarie, con prodotti locali di alta qualità come il marrone del Casentino e la carne di razza Chianina. Acquistare una casa qui significa avere la possibilità di godere di una cucina ricca e genuina, che valorizza i prodotti del territorio.
90m²
€ 69.000
RIF. 322324 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Vendesi appartamento in Rassina (ar) ingresso/sala con caminetto, cucina, bagno, camera matrimoniale, camera singola, due terrazze di cui una chiusa con lavat... Leggi tutto...
200m²
€ 150.000
RIF. 360956 - Prova la Video Visita di Homepal al telefono, direttamente con il proprietario! Vendesi casa indipendente libera su 4 lati circondata da giardino e con piazzale privato, suddivisa in 2 unità abitative piano terra e piano primo. Ideale per... Leggi tutto...
200m²
€ 140.000
Appartamento al primo piano nel vecchio borgo di Rassina mq.140 circa, Fondo mq.60 , Giardino. Composto da grande salone con cucina in muratura, tre camere, due bagni, ripostiglio, tutto su di un unico livello, sul retro spazio esterno e giardino. Ot... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Alice Bel Colle | 451 | 2.0 |
| Costa Vescovato | 479 | 2.1 |
| Mongiardino Ligure | 454 | 1.7 |
| San Giacomo Filippo | 727 | 2.5 |
| Pescaglia | 787 | 1.7 |
| Valentano | 895 | 2.9 |
| Casalbore | 452 | 1.9 |
| Limatola | 611 | 3.4 |
| Vitulazio | 736 | 2.6 |
| Tropea | 1.297 | 6.2 |