Nughedu Santa Vittoria, Sardegna
I prezzi delle case a Nughedu Santa Vittoria sono in media di 330 €/m² per la vendita, e di 1.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Edificato. con un minimo che va da 310 €/m² e un massimo fino a 460 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Agro con prezzi a partire da 220 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0.9 €/m² fino a un massimo di 1.6 €/m²
Vendita
330 €/m²
da 220 €/m² a 460 €/m²
Affitto
1.2 €/m²
da 0.9 €/m² a 1.6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Edificato. | 385 | 1.4 |
| R1 - Agro | 275 | 1.1 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 375 | 1.6 |
| Ville E Villini | 330 | 1.2 |
| Magazzini | 330 | 1.2 |
| Orto Irriguo | 253 | 1.0 |
| Prato | 173 | 0.8 |
| Prato Irriguo | 150 | 0.7 |
| Centri Commerciali | 150 | 0.6 |
Nughedu Santa Vittoria è immerso in un contesto naturalistico eccezionale, circondato da colline e foreste lussureggianti che offrono un habitat ideale per la flora e la fauna locale. La presenza del Parco Naturale Regionale del Monte Arci nelle vicinanze arricchisce ulteriormente l'offerta per gli amanti della natura, offrendo percorsi escursionistici e panorami mozzafiato.
Il comune si distingue per la sua atmosfera pacifica e ritmi di vita rilassati, lontani dallo stress e dalla frenesia delle grandi città. Questo aspetto lo rende ideale per chi cerca una vita più serena, in armonia con i ritmi naturali e una comunità accogliente e solidale.
Nughedu Santa Vittoria è un luogo dove le tradizioni e la cultura sarda sono ancora vive e profondamente radicate. Gli abitanti celebrano con orgoglio le loro feste tradizionali, come il carnevale autentico con la sua sfilata di maschere tipiche, e mantengono vive le antiche pratiche artigianali, offrendo un'esperienza culturale autentica.
La cucina locale rappresenta un ulteriore punto di forza, con piatti che rispecchiano la ricchezza e la varietà degli ingredienti naturali del territorio. Tra le specialità culinarie si possono degustare formaggi pecorini, salumi artigianali e il pane tradizionale sardo, preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.
160m²
€ 45.000
L' immobile si sviluppa su due livelli (160mq). Al piano terra: ingresso, cucina con caminetto, camera matrimoniale e bagno; due ampie camere matrimoniali al primo piano. Completano la proprietà un terrazzo a livello, un altro terrazzo sovrastante, una... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Quarna Sotto | 566 | 2.1 |
| Gandino | 777 | 3.8 |
| Izano | 479 | 1.8 |
| Fossato Di Vico | 369 | 1.4 |
| Campagnano Di Roma | 1.092 | 5.6 |
| Carpineto Romano | 756 | 3.6 |
| Fragneto L`abate | 533 | 2.9 |
| Padula | 558 | 2.5 |
| Sant`onofrio | 432 | 2.2 |
| Campobello Di Licata | 461 | 2.0 |