Moggio, Lombardia
I prezzi delle case a Moggio sono in media di 1.525 €/m² per la vendita, e di 6.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B2 - Centro Edificato con un minimo che va da 1200 €/m² e un massimo fino a 1750 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B2 - Centro Edificato con prezzi a partire da 1200 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4.7 €/m² fino a un massimo di 7.5 €/m²
Vendita
1.525 €/m²
da 1200 €/m² a 1850 €/m²
Affitto
6.1 €/m²
da 4.7 €/m² a 7.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B2 - Centro Edificato | 1.525 | 6.1 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.575 | 6.4 |
| Ville E Villini | 1.475 | 5.8 |
| Pascolo | 1.350 | 4.8 |
| Magazzini | 1.300 | 4.1 |
| Posti Auto Coperti | 1.050 | 4.1 |
| Negozi | 1.025 | 3.6 |
| Orto Irriguo | 595 | 0.0 |
| Prato | 575 | 0.0 |
| Centri Commerciali | 500 | 0.0 |
Moggio, situato nella Valsassina in provincia di Lecco, offre paesaggi mozzafiato e una natura incontaminata. Tra montagne, prati verdi e il vicino Parco Regionale della Grigna Settentrionale, è il luogo ideale per gli amanti del trekking, del mountain bike e dello sci in inverno, grazie anche alla vicinanza con le stazioni sciistiche.
Il comune di Moggio è caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e rilassata, lontana dal caos e dall'inquinamento delle grandi città. Questo aspetto contribuisce significativamente alla qualità della vita dei suoi abitanti, offrendo un ambiente sereno e salutare, ideale per famiglie e persone in cerca di pace.
La zona di Moggio è rinomata per i suoi prodotti locali di alta qualità, tra cui formaggi tipici come il Taleggio e il Bitto, oltre a salumi e mieli. La ricca offerta gastronomica, con ristoranti e agriturismi che servono piatti tradizionali, rende Moggio una meta apprezzata dagli amanti del buon cibo e della cucina italiana autentica.
Moggio conserva gelosamente le sue tradizioni e offre durante l'anno diversi eventi culturali, sagre e feste paesane che permettono di vivere appieno lo spirito comunitario del luogo e di scoprire le radici storiche e culturali della regione. Tra questi, la festa patronale e le rievocazioni storiche attirano visitatori da tutta la zona.
330m²
€ 115.000
Fabbricato interamente da ristrutturare situato in centro paese disposto su piu livelli con scala esterna e logge. - Classe Energetica: N. D. - APE KWh/mq. Leggi tutto...
75m²
€ 95.000
Appartamento a piano primo, tre locali: due camere, bagno soggiorno e cucina, balcone ad angolo con spettacolare vista sulle montagne circostanti; panorama visibile su tre lati (est, ovest e sud) oltre a box doppio e cantina. Ulteriori foto su richiesta. Leggi tutto...
128m²
€ 285.000
E' davvero una soluzione esclusiva la porzione di villa proposta in vendita a Moggio, ideale sia come abitazione di residenza che ad uso vacanza. Di recentissima costruzione, in una casa bifamiliare, è composta da ingresso, soggiorno con camino e terr... Leggi tutto...
62m²
€ 59.000
Un weekend in montagna Grazioso bilocale di 62 mq a Moggio (LC), facilmente raggiungibile da Seregno grazie alle SS36. L'immobile dispone di una posizione strategica in quanto è a meno di 10 minuti dagli impianti sciistici dei piani di Bobbio e a c.a.... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Maranzana | 387 | 0.8 |
| Varedo | 1.219 | 5.2 |
| Verano .Voeran. | 1.424 | 4.0 |
| Fierozzo | 1.275 | 3.5 |
| Terre D`adige | 1.504 | 3.9 |
| Castelfranco Emilia | 929 | 4.0 |
| Fiumicino | 1.907 | 8.3 |
| Volturino | 492 | 2.5 |
| Petrosino | 685 | 3.1 |
| Bari Sardo | 1.202 | 3.8 |