Celano, Abruzzo
I prezzi delle case a Celano sono in media di 532 €/m² per la vendita, e di 1.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - - Centro Storico,Corso E Piazza Del Municipio con un minimo che va da 430 €/m² e un massimo fino a 640 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R2 - - Restante Territorio Comunale con prezzi a partire da 400 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.4 €/m² fino a un massimo di 2.4 €/m²
Vendita
532 €/m²
da 400 €/m² a 700 €/m²
Affitto
1.8 €/m²
da 1.4 €/m² a 2.4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - - Centro Storico,Corso E Piazza Del Municipio | 560 | 1.9 |
| R1 - - Zona Industriale, E Restante Territorio Comunale Lato Sud-0Vest | 518 | 1.7 |
| R2 - - Restante Territorio Comunale | 518 | 1.6 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 755 | 3.3 |
| Seminativo | 552 | 1.9 |
| Magazzini | 545 | 2.3 |
| Ville E Villini | 512 | 1.7 |
| Negozi | 455 | 1.6 |
| Orto Irriguo | 312 | 1.4 |
| Posti Auto Coperti | 283 | 1.2 |
| Prato Irriguo | 262 | 1.2 |
| Centri Commerciali | 243 | 1.2 |
| Prato | 190 | 0.9 |
| Posti Auto Scoperti | 185 | 1.0 |
| Pensioni E Assimilati | 105 | 0.6 |
| Autorimesse | 70 | 0.3 |
Celano vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con il Castello Piccolomini che domina la scena. Questa fortezza medievale, perfettamente conservata, offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante e sulle montagne circostanti, rappresentando un'attrattiva unica per gli amanti della storia e dell'architettura.
La posizione di Celano è ideale per gli appassionati della natura e delle attività all'aperto. Essendo a breve distanza dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, offre facile accesso a uno degli spazi naturali più belli e protetti d'Italia, con la sua ricca biodiversità, i sentieri escursionistici e le possibilità di avvistamento fauna.
Celano si distingue per la sua comunità calda e accogliente. La vita di paese, con le sue tradizioni e i suoi eventi locali, come la festa patronale di San Giovanni Battista, consente di immergersi in un'atmosfera autentica e di stringere legami con gli abitanti, creando un senso di appartenenza unico.
La cucina di Celano offre un'esperienza culinaria distinta, con piatti che riflettono la ricchezza dell'agricoltura e della pastorizia abruzzese. Specialità come arrosticini, pecorino e saffron della zona sono solo alcuni esempi delle delizie locali che si possono gustare, arricchendo l'esperienza di vita con sapori autentici.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Crescentino | 531 | 2.7 |
| Carate Brianza | 1.225 | 5.3 |
| Zeme | 781 | 0.0 |
| Scurelle | 1.194 | 3.4 |
| Goro | 691 | 0.3 |
| Attigliano | 645 | 3.0 |
| San Potito Ultra | 602 | 2.5 |
| Ginosa | 809 | 3.4 |
| Isola Di Capo Rizzuto | 830 | 2.6 |
| Siliqua | 663 | 3.3 |