Giave, Sardegna
I prezzi delle case a Giave sono in media di 600 €/m² per la vendita, e di 2.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Urbano con un minimo che va da 500 €/m² e un massimo fino a 700 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Urbano con prezzi a partire da 500 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.1 €/m² fino a un massimo di 2.9 €/m²
Vendita
600 €/m²
da 500 €/m² a 700 €/m²
Affitto
2.5 €/m²
da 2.1 €/m² a 2.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Urbano | 600 | 2.5 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 625 | 3.6 |
| Ville E Villini | 600 | 2.5 |
| Magazzini | 573 | 3.3 |
| Negozi | 525 | 2.2 |
| Prato | 428 | 2.2 |
| Orto Irriguo | 355 | 1.8 |
| Centri Commerciali | 325 | 1.6 |
| Posti Auto Coperti | 325 | 1.6 |
Giave è noto per la sua comunità calorosa e accogliente, che fa sentire subito a casa i nuovi arrivati. Questo spirito comunitario è radicato nella cultura locale e nelle tradizioni, rendendo l'integrazione un processo naturale e piacevole.
Situato in Sardegna, Giave offre paesaggi naturali mozzafiato, con una varietà di scenari che vanno dalle colline ricoperte di vegetazione mediterranea alle viste panoramiche sulle valli. L'ambiente naturale è ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
Il comune vanta un ricco patrimonio storico, con siti archeologici e monumenti che testimoniano la lunga e variegata storia dell'area. Tra questi, spiccano i nuraghi e le tombe dei giganti, che offrono una finestra unica sul passato preistorico e nuragico della Sardegna.
Giave ospita durante l'anno diverse feste e eventi culturali che celebrano le tradizioni locali, offrendo ai residenti e ai visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura sarda. Questi eventi sono momenti di aggregazione importante per la comunità e attrazioni affascinanti per chiunque sia interessato alla cultura locale.
95m²
€ 35.000
In zona riservata vicinissima al centro vendesi casa arredata luminosa su tre livelli composta da ampio salone e cucina con bagno di servizio al piano terra, cameretta, camera da letto e bagno al primo piano, camera da letto e mansarda finestrata al se... Leggi tutto...
160m²
€ 35.000
Casa indipendente su due piani cortiletto e locale separato uso vario con bagno. Piano terra con soggiorno e cucina abitabile. Piano primo con 2 camere letto e bagno. Leggi tutto...
138m²
€ 1.000
Vendo casa di m² 138 8 locali, composta da cucina, spazioso salone di 28 m², 2 bagni, zona notte composta da due camere matrimoniali e due camerette di cui una servita da terrazzo, tavernetta di 28 m², 2 sottoscala per attrezzi e ampio posto auto priva... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Polonghera | 775 | 3.1 |
| Ghedi | 876 | 3.4 |
| Canzo | 849 | 2.4 |
| Murialdo | 461 | 1.7 |
| Barbarano Mossano | 965 | 0.5 |
| Careggine | 691 | 1.2 |
| Gradara | 1.372 | 4.7 |
| Vivaro Romano | 713 | 2.8 |
| Monterosso Calabro | 355 | 1.9 |
| Gonnesa | 811 | 3.4 |