Campoli D Monte Taburno, Campania
I prezzi delle case a Campoli D Monte Taburno sono in media di 650 €/m² per la vendita, e di 3.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B2 - Zona Centrale - Piazza Della Marmora, Via Roma, Via Bixio con un minimo che va da 600 €/m² e un massimo fino a 750 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Agricola - Contrada Cesche, Provinciale Vitulanese, Contrada Pantaniello con prezzi a partire da 550 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.4 €/m² fino a un massimo di 3.9 €/m²
Vendita
650 €/m²
da 550 €/m² a 750 €/m²
Affitto
3.1 €/m²
da 2.4 €/m² a 3.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B2 - Zona Centrale - Piazza Della Marmora, Via Roma, Via Bixio | 675 | 3.3 |
R1 - Zona Agricola - Contrada Cesche, Provinciale Vitulanese, Contrada Pantaniello | 625 | 3.0 |
Report tabellare aggiornato a Agosto 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 675 | 5.0 |
Ville E Villini | 650 | 3.1 |
Centri Commerciali | 315 | 1.6 |
Orto Irriguo | 278 | 1.4 |
Campoli del Monte Taburno è circondato da una natura incontaminata e offre viste mozzafiato sul Monte Taburno. La presenza di sentieri escursionistici e parchi naturali rende questa località ideale per gli amanti dell'outdoor e per chi cerca un rifugio tranquillo lontano dal caos cittadino.
Il comune vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti e chiese antiche che narrano la sua lunga storia. Tra questi, spicca l'antica Chiesa di San Bartolomeo, un gioiello architettonico che attira visitatori interessati alla storia locale e all'arte sacra.
Campoli del Monte Taburno è famoso per le sue tradizioni e i suoi eventi culturali, tra cui sagre e feste patronali che offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e di assaporare i prodotti tipici della zona, creando un forte senso di comunità.
La gastronomia locale è un altro punto di forza, con una varietà di piatti tipici che riflettono la ricchezza culinaria della regione Campania. Prodotti come olio d'oliva, vino e formaggi sono solo alcuni esempi delle delizie che si possono gustare, molti dei quali sono prodotti direttamente nelle campagne circostanti.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Montechiaro D`acqui | 501 | 2.3 |
Costigliole Saluzzo | 772 | 3.0 |
Perlo | 647 | 3.1 |
Pompiano | 646 | 2.6 |
Ello | 858 | 2.7 |
Sori | 1.885 | 6.8 |
Boissano | 1.105 | 3.6 |
Avezzano | 608 | 2.8 |
Bompietro | 337 | 1.5 |
Lei | 566 | 1.4 |