Banari, Sardegna
I prezzi delle case a Banari sono in media di 600 €/m² per la vendita, e di 2.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Urbano con un minimo che va da 500 €/m² e un massimo fino a 700 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Urbano con prezzi a partire da 500 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.1 €/m² fino a un massimo di 2.9 €/m²
Vendita
600 €/m²
da 500 €/m² a 700 €/m²
Affitto
2.5 €/m²
da 2.1 €/m² a 2.9 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Urbano | 600 | 2.5 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Ville E Villini | 600 | 2.5 |
Pascolo | 600 | 3.5 |
Magazzini | 573 | 3.3 |
Negozi | 525 | 2.2 |
Prato | 405 | 2.0 |
Orto Irriguo | 405 | 2.1 |
Centri Commerciali | 325 | 1.6 |
Posti Auto Coperti | 325 | 1.6 |
Banari, immerso nelle colline della Sardegna, offre un rifugio dalla frenesia delle città, garantendo pace e serenità. La sua posizione isolata promuove uno stile di vita rilassato, ideale per chi cerca una fuga dallo stress quotidiano.
Circondata da una natura rigogliosa e variegata, Banari offre paesaggi mozzafiato e la possibilità di immergersi in ambienti naturali incontaminati. Dalle passeggiate nei boschi circostanti alle esplorazioni delle colline, la natura è un elemento sempre presente.
La comunità di Banari è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. Integrarsi in questo piccolo comune significa diventare parte di una grande famiglia, dove tradizioni e festività vengono condivise con calore e gioia.
Banari è ricco di storia e tradizioni, con monumenti e siti archeologici che raccontano il passato del territorio. Dalla chiesa di San Michele Arcangelo, gioiello dell'architettura medievale, ai vari ritrovamenti nuragici, il comune offre un tuffo nella cultura sarda.
80m²
€ 48.500
Casa indipendente su 3 lati, disposta su tre livelli, centro storico di Banari (SS), abitabile ma necessita di interventi di ristrutturazione non gravosi. Sulla facciata quadrante di famoso orologio storico. Semi-arredata. Terrazzo panoramico di circa... Leggi tutto...
224m²
€ 115.000
Banari, in uno dei paesi più caratteristici del Meilogu, a trenta km dalla città di Sassari, villetta semindipendente di oltre 220 mq, disposta su quattro livelli, con giardino e garage. Tramite il cortile esclusivo si accede alla casa, dove troviamo l... Leggi tutto...
110m²
€ 69.500
A Banari in provincia di Sassari, paese tipico per la trachite rossa e famoso per gli Artisti che vi abitano, vendo appartamento in Piazza Solinas completamente arredato e corredato, composto da ampia cucina soggiorno con caminetto tipico sardo, aria c... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Caraglio | 873 | 3.0 |
Arola | 550 | 2.1 |
Formazza | 759 | 2.9 |
Bordolano | 470 | 1.9 |
Voltido | 423 | 1.7 |
Lomello | 715 | 0.7 |
Terre D`adige | 1.504 | 3.9 |
Bagnaria Arsa | 646 | 2.9 |
Sant`agata Bolognese | 1.311 | 2.5 |
Statte | 573 | 2.7 |