Pennabilli, Emilia-Romagna
I prezzi delle case a Pennabilli sono in media di 1.068 €/m² per la vendita, e di 3.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è R1 - Agricola Pedemontana Scarsamente Insediata con un minimo che va da 960 €/m² e un massimo fino a 1350 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E3 - Scavolino con prezzi a partire da 810 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.9 €/m² fino a un massimo di 4 €/m²
Vendita
1.068 €/m²
da 810 €/m² a 1350 €/m²
Affitto
3.5 €/m²
da 2.9 €/m² a 4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| R1 - Agricola Pedemontana Scarsamente Insediata | 1.155 | 3.5 |
| B1 - Centro Storico | 1.105 | 3.5 |
| D2 - Da Fuori Le Mura A Pontemessa | 1.105 | 3.5 |
| E2 - Maciano | 1.010 | 3.4 |
| E3 - Scavolino | 1.010 | 3.4 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 1.160 | 6.4 |
| Seminativo | 1.109 | 3.5 |
| Ville E Villini | 1.018 | 3.4 |
| Magazzini | 1.000 | 5.0 |
| Negozi | 966 | 3.1 |
| Prato Irriguo | 525 | 2.1 |
| Posti Auto Coperti | 513 | 2.5 |
Pennabilli, situata nel cuore del Montefeltro, è ricca di storia e cultura. Il suo centro storico medievale, con il Duomo e il Museo Mateureka dedicato alla matematica, offre un tuffo nel passato e nella bellezza dell'arte rinascimentale. La presenza di numerosi festival culturali, come il festival internazionale degli artisti di strada, arricchisce l'esperienza di vita in questa località.
Circondata dalle colline e dai parchi naturali dell'Appennino, Pennabilli offre panorami mozzafiato e una varietà di percorsi per escursionisti e amanti della natura. La vicinanza al Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello permette di esplorare foreste secolari, falesie e una biodiversità unica, ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura.
La comunità di Pennabilli è nota per la sua ospitalità e il calore umano. L'atmosfera di piccola cittadina, dove tutti si conoscono, favorisce relazioni sociali strette e un senso di appartenenza. Eventi comunitari, mercati locali e feste tradizionali sono momenti di incontro e condivisione che arricchiscono la vita sociale.
La qualità della vita a Pennabilli è elevata grazie all'equilibrio tra servizi, ambiente e comunità. La bassa densità di popolazione e la presenza di servizi essenziali garantiscono tranquillità e accessibilità. L'aria pulita, la ridotta inquinamento acustico e visivo, e la vicinanza alla natura contribuiscono al benessere fisico e mentale degli abitanti.
136m²
€ 120.000
Residenza immersa nella suggestiva Valle del Marecchia. Esposizione ad ovest verso la Valle del Marecchia e ad est verso il Monte Carpegna. Spaziosa proprietà composta da: tre ampie camere da letto; ampia sala soggiorno, due bagni, di cui uno dotato d... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Mombarcaro | 625 | 2.9 |
| Villar San Costanzo | 764 | 3.1 |
| Trecate | 627 | 2.5 |
| Borgosatollo | 848 | 3.7 |
| Mezzago | 1.106 | 4.8 |
| Mezzane Di Sotto | 910 | 0.4 |
| San Daniele Del Friuli | 586 | 2.6 |
| Baschi | 683 | 2.5 |
| Morano Calabro | 406 | 1.7 |
| Lunamatrona | 567 | 2.5 |