Villavallelonga, Abruzzo
I prezzi delle case a Villavallelonga sono in media di 439 €/m² per la vendita, e di 1.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - - Centro Abitato Di Villavallelonga con un minimo che va da 340 €/m² e un massimo fino a 510 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - - Restante Territorio Comunale con prezzi a partire da 310 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1 €/m² fino a un massimo di 1.7 €/m²
Vendita
439 €/m²
da 310 €/m² a 580 €/m²
Affitto
1.3 €/m²
da 1 €/m² a 1.7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - - Centro Abitato Di Villavallelonga | 455 | 1.3 |
| R1 - - Restante Territorio Comunale | 423 | 1.3 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 725 | 3.0 |
| Magazzini | 543 | 2.2 |
| Seminativo | 473 | 1.5 |
| Ville E Villini | 405 | 1.2 |
| Negozi | 343 | 1.0 |
| Orto Irriguo | 305 | 1.2 |
| Posti Auto Coperti | 250 | 1.2 |
| Prato Irriguo | 240 | 1.0 |
| Centri Commerciali | 228 | 1.0 |
| Prato | 210 | 1.0 |
| Posti Auto Scoperti | 185 | 0.8 |
| Autorimesse | 73 | 0.3 |
Villavallelonga è immersa nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, offrendo paesaggi mozzafiato e una biodiversità unica. La ricchezza di flora e fauna, inclusi orsi bruni e lupi appenninici, rende il luogo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un rifugio lontano dall'inquinamento e dal caos cittadino.
Questo borgo conserva un ricco patrimonio storico-culturale, con radici che risalgono al periodo medievale. Tra le sue vie si possono ammirare antiche chiese, come la Chiesa di San Nicola di Bari, e resti di architettura rurale, testimoniando la lunga storia e le tradizioni locali ancora vive tra gli abitanti.
La cucina di Villavallelonga è un tesoro di sapori tradizionali, con piatti che fanno largo uso di ingredienti locali come funghi, tartufi e carne di cacciagione. La presenza di ristoranti e agriturismi che offrono queste specialità consente di immergersi completamente nella cultura enogastronomica abruzzese.
La popolazione di Villavallelonga è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Entrare a far parte di questa comunità significa essere accolti con cordialità e avere l'opportunità di stabilire legami profondi e duraturi, in un contesto dove le relazioni interpersonali sono ancora al centro della vita quotidiana.
80m²
€ 83.000
Splendido Appartamento rustico e finemente arredato, di nuovissima costruzione, 2 livelli con salone angolo cottura 5 posti letto, 2 bagni,camino. Immerso nel verde tra le montagne abruzzesi con splendida vista sul Fucino PREZZO TRATTABILE. Leggi tutto...
330m²
€ 130.000
A Villavallelonga, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, VENDESI villa autonoma composta da cantina, piano rialzato, primo piano e attico, 130 mq/piano, dotata di cortile di ingresso, giardino, ampio garage, balconi e terrazzo. Termoautonoma. Possibile utiliz... Leggi tutto...
195m²
€ 90.000
Tranquillo Paese nel Parco Nazionale d’Abruzzo,Vendesi nello stesso stabile 2 Appartamenti arredati e in buono stato, con ingressi indipendenti. Piano Terra:ingresso,saloncino,cucina abitabile,2 camere da letto,1 bagno,è una camera da rifinire.Prez... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Castellania | 356 | 1.5 |
| Vallanzengo | 306 | 2.0 |
| Carru | 865 | 3.2 |
| Alpignano | 973 | 5.3 |
| Bore | 284 | 0.6 |
| Calci | 990 | 3.7 |
| Poggio Moiano | 800 | 4.1 |
| Villa Literno | 792 | 2.2 |
| San Giovanni Rotondo | 1.090 | 5.6 |
| Castelmezzano | 337 | 1.1 |