Villanovatulo, Sardegna
I prezzi delle case a Villanovatulo sono in media di 675 €/m² per la vendita, e di 2.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Abitato con un minimo che va da 550 €/m² e un massimo fino a 650 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Abitato con prezzi a partire da 550 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.5 €/m² fino a un massimo di 2.3 €/m²
Vendita
675 €/m²
da 550 €/m² a 850 €/m²
Affitto
2.0 €/m²
da 1.5 €/m² a 2.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B3 - Centro Abitato | 675 | 2.0 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 860 | 3.4 |
| Seminativo | 750 | 2.1 |
| Ville E Villini | 600 | 1.9 |
| Negozi | 460 | 1.4 |
| Centri Commerciali | 425 | 1.9 |
| Prato Irriguo | 350 | 1.0 |
| Pensioni E Assimilati | 350 | 1.5 |
Villanova Tulo è immersa in un contesto naturale unico, circondata da montagne e foreste lussureggianti che offrono panorami mozzafiato e un'aria pura. La presenza del Parco Naturale Regionale dei Sette Fratelli permette escursioni e attività all'aria aperta in uno degli ecosistemi più ricchi e vari della Sardegna.
Questo comune è profondamente legato alle sue radici e tradizioni culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori la possibilità di immergersi in festività e riti unici. Le celebrazioni e le feste tradizionali, come il carnevale e le sagre paesane, sono occasioni per scoprire la ricchezza culturale e l'ospitalità della comunità locale.
La cucina di Villanova Tulo è un punto di forza per chi sceglie di vivere qui. Caratterizzata da piatti tradizionali che utilizzano prodotti locali, come il pecorino sardo, il pane carasau e i salumi artigianali, offre un'esperienza culinaria autentica e legata al territorio.
La dimensione ridotta del comune favorisce la creazione di un tessuto sociale stretto e accogliente, dove è facile integrarsi e sentirsi parte di una comunità. La vicinanza tra le persone e la disponibilità degli abitanti rendono Villanova Tulo un luogo ideale per chi cerca un ambiente familiare e solidale.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Sezzadio | 440 | 1.8 |
| Dogliani | 716 | 2.8 |
| Cugliate-Fabiasco | 948 | 4.3 |
| Malo | 1.001 | 0.7 |
| Castions Di Strada | 612 | 2.8 |
| Apecchio | 698 | 3.2 |
| Basciano | 475 | 1.7 |
| Roscigno | 550 | 2.2 |
| Riace | 498 | 2.3 |
| Valverde | 889 | 3.7 |