Villa Di Tirano, Lombardia
I prezzi delle case a Villa Di Tirano sono in media di 1.173 €/m² per la vendita, e di 3.7 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 7 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Via Roma, Via Beltramelli, Via Europa, Via Brebbia, Via Valpilasca, Via Ragno con un minimo che va da 1000 €/m² e un massimo fino a 1300 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è E1 - Frazione Motta con prezzi a partire da 700 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.2 €/m² fino a un massimo di 5.5 €/m²
Vendita
1.173 €/m²
da 700 €/m² a 1750 €/m²
Affitto
3.7 €/m²
da 2.2 €/m² a 5.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Via Roma, Via Beltramelli, Via Europa, Via Brebbia, Via Valpilasca, Via Ragno | 1.350 | 4.3 |
| D1 - Frazione Stazzona | 1.075 | 3.6 |
| R1 - Localita` Spineda, Chiari, Mulino Poletti, Rossi, San Bernardo, Cantarana | 1.075 | 3.4 |
| E1 - Frazione Motta | 1.013 | 3.2 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.375 | 4.4 |
| Pascolo | 1.175 | 5.1 |
| Ville E Villini | 1.122 | 3.6 |
| Magazzini | 1.113 | 3.8 |
| Negozi | 868 | 2.8 |
| Posti Auto Coperti | 644 | 2.7 |
| Prato Irriguo | 596 | 2.1 |
| Vigneto Uva Tavola | 575 | 2.0 |
| Centri Commerciali | 538 | 2.0 |
| Orto Irriguo | 500 | 1.8 |
| Pensioni E Assimilati | 450 | 2.0 |
Villa di Tirano è circondata da panorami mozzafiato, con viste sulle Alpi Retiche che offrono un contesto naturale unico. La ricchezza di sentieri e parchi naturali permette agli abitanti e ai visitatori di godere di passeggiate, escursioni e attività all'aria aperta in un ambiente sereno e rigenerante.
Questo comune vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con chiese antiche come la Chiesa di San Martino e siti storici che raccontano la lunga e affascinante storia della zona. Questi luoghi non solo arricchiscono l'esperienza di vita ma offrono anche interessanti opportunità di esplorazione per gli appassionati di storia e cultura.
La comunità di Villa di Tirano è nota per la sua ospitalità e il calore umano. La coesione sociale e l'accoglienza dei suoi abitanti rendono facile l'integrazione per i nuovi arrivati, creando un ambiente di vita piacevole e supportivo.
La zona è rinomata per i suoi prodotti agricoli di alta qualità, come vini, formaggi e salumi, che sono il risultato di una lunga tradizione agricola e di tecniche di produzione sostenibili. Questi prodotti non solo arricchiscono la dieta quotidiana ma contribuiscono anche a mantenere vive le tradizioni culinarie locali.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Mogliano Veneto | 1.155 | 5.1 |
| Castiglione Garfagnana | 713 | 1.6 |
| Pescia | 867 | 4.1 |
| Contigliano | 708 | 3.5 |
| Paganico Sabino | 589 | 3.2 |
| Casape | 658 | 2.5 |
| Mozzagrogna | 578 | 2.5 |
| Palazzo San Gervasio | 389 | 1.3 |
| Condofuri | 576 | 2.8 |
| Bosa | 1.129 | 3.4 |