Villa D`alme, Lombardia
I prezzi delle case a Villa D`alme sono in media di 1.575 €/m² per la vendita, e di 7.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è D1 - Bruntino,Coriola,Foresto,Brughiera con un minimo che va da 1200 €/m² e un massimo fino a 1400 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Storico, Via Roma con prezzi a partire da 1300 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 6.4 €/m² fino a un massimo di 9.4 €/m²
Vendita
1.575 €/m²
da 1200 €/m² a 1950 €/m²
Affitto
7.6 €/m²
da 6.4 €/m² a 9.4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
D1 - Bruntino,Coriola,Foresto,Brughiera | 1.581 | 7.7 |
B1 - Centro Storico, Via Roma | 1.563 | 7.6 |
Report tabellare aggiornato a Agosto 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 1.750 | 7.9 |
Ville E Villini | 1.488 | 7.5 |
Pascolo | 1.433 | 5.3 |
Magazzini | 1.200 | 5.3 |
Negozi | 1.045 | 5.8 |
Posti Auto Coperti | 775 | 3.4 |
Orto Irriguo | 605 | 3.4 |
Prato Irriguo | 550 | 3.8 |
Centri Commerciali | 465 | 2.6 |
Villa d'Almè è circondata da verdi colline e vallate, offrendo panorami mozzafiato e un contatto diretto con la natura. La presenza del Parco dei Colli di Bergamo nelle vicinanze arricchisce il territorio di sentieri escursionistici e aree verdi dove rilassarsi e praticare attività all'aperto.
Caratterizzata da un'atmosfera tranquilla e sicura, Villa d'Almè è l'ideale per chi cerca una vita serena lontano dal caos della città. La comunità locale è accogliente e solidale, contribuendo a creare un ambiente familiare e protetto.
Nonostante la sua dimensione contenuta, Villa d'Almè offre tutti i servizi essenziali per una vita confortevole, inclusi negozi, scuole, strutture sportive e un efficiente sistema di trasporti pubblici che collega facilmente con le città vicine, come Bergamo.
Il comune vanta una ricca storia e un significativo patrimonio culturale, con chiese antiche come la Chiesa di San Michele Arcangelo che testimoniano il passato storico del luogo. Eventi culturali e manifestazioni locali arricchiscono inoltre la vita comunitaria, offrendo momenti di aggregazione e scambio culturale.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Settime | 425 | 1.2 |
Maggiora | 593 | 2.4 |
Borzonasca | 766 | 3.2 |
Masone | 776 | 3.1 |
Loro Ciuffenna | 857 | 3.3 |
Riofreddo | 633 | 2.3 |
Paolisi | 538 | 2.9 |
Lavello | 531 | 1.8 |
Morano Calabro | 406 | 1.7 |
Marianopoli | 380 | 1.3 |