Umbertide, Umbria
I prezzi delle case a Umbertide sono in media di 826 €/m² per la vendita, e di 2.7 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 6 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è C1 - Zona A Ridosso Del Centro Storico con un minimo che va da 810 €/m² e un massimo fino a 980 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Restante Territorio Comunale con prezzi a partire da 520 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.8 €/m² fino a un massimo di 3.5 €/m²
Vendita
826 €/m²
da 520 €/m² a 1100 €/m²
Affitto
2.7 €/m²
da 1.8 €/m² a 3.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| C1 - Zona A Ridosso Del Centro Storico | 928 | 3.0 |
| B1 - Centro Storico | 913 | 2.9 |
| E2 - Frazione Di Preggio | 825 | 2.8 |
| D1 - Zona Periferica | 805 | 2.6 |
| E1 - Frazione Di Pierantonio | 755 | 2.5 |
| R1 - Restante Territorio Comunale | 640 | 2.2 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 878 | 2.9 |
| Laboratori | 830 | 4.7 |
| Ville E Villini | 783 | 2.6 |
| Magazzini | 763 | 3.7 |
| Pascolo | 761 | 3.4 |
| Negozi | 653 | 2.2 |
| Orto Irriguo | 437 | 1.7 |
| Posti Auto Coperti | 380 | 1.3 |
| Centri Commerciali | 348 | 1.5 |
| Prato Irriguo | 291 | 1.1 |
| Prato | 269 | 1.1 |
Umbertide vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti e musei che riflettono la sua lunga storia. Tra questi, spicca la Rocca, una fortezza medievale che domina la cittadina, e il Museo Civico di Santa Croce, che ospita opere d'arte di grande valore. Questo contesto offre un'immersione unica nella storia italiana, arricchendo la vita quotidiana con bellezza e conoscenza.
Situata nella verde Umbria, Umbertide è circondata da paesaggi naturali mozzafiato, tra cui colline, fiumi e parchi naturali. La vicinanza al fiume Tevere offre scenari idilliaci e possibilità di attività all'aperto come escursioni, pesca e canottaggio, rendendo la vita in questa zona particolarmente piacevole per gli amanti della natura.
La comunità di Umbertide è nota per la sua accoglienza e il forte senso di appartenenza. Gli eventi locali, le feste tradizionali e i mercati settimanali sono occasioni per socializzare e immergersi nella cultura locale, creando un ambiente caldo e inclusivo, ideale per chi cerca un senso di comunità.
La cucina umbra, con i suoi sapori autentici e i prodotti locali di alta qualità, è un altro punto di forza di Umbertide. Ristoranti, trattorie e agriturismi offrono piatti tipici come la torta al testo, i legumi e le carni alla brace, accompagnati da vini locali, garantendo un'esperienza culinaria ricca e variegata.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Candia Canavese | 536 | 3.0 |
| Masera | 744 | 2.7 |
| Gorlago | 897 | 4.3 |
| Ronco Scrivia | 648 | 2.9 |
| Calizzano | 452 | 1.6 |
| Dobbiaco .Toblach. | 2.005 | 6.3 |
| Cotignola | 738 | 2.7 |
| Faicchio | 788 | 4.4 |
| Camigliano | 494 | 1.6 |
| Leporano | 645 | 2.8 |