Tinnura, Sardegna
I prezzi delle case a Tinnura sono in media di 750 €/m² per la vendita, e di 1.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Abitato con un minimo che va da 600 €/m² e un massimo fino a 750 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Abitato con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.5 €/m² fino a un massimo di 2.3 €/m²
Vendita
750 €/m²
da 600 €/m² a 900 €/m²
Affitto
1.8 €/m²
da 1.5 €/m² a 2.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B3 - Centro Abitato | 750 | 1.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 825 | 1.9 |
| Pascolo | 825 | 3.1 |
| Ville E Villini | 675 | 1.8 |
| Negozi | 460 | 1.1 |
| Prato Irriguo | 350 | 0.7 |
| Pensioni E Assimilati | 350 | 1.6 |
Tinnura è rinomata per le sue numerose opere di arte murale che adornano le facciate delle case, trasformando il paese in una vera e propria galleria a cielo aperto. Questo aspetto culturale unico offre ai residenti e ai visitatori un'esperienza visiva ricca e stimolante, riflettendo la storia e le tradizioni locali attraverso l'arte.
Situato in una posizione privilegiata, Tinnura è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, inclusi parchi e riserve naturali. La vicinanza a queste aree offre ampie opportunità per escursioni, passeggiate nella natura e attività all'aria aperta, rendendolo il luogo ideale per gli amanti della natura e dell'avventura.
La comunità di Tinnura è nota per la sua ospitalità e il calore umano, con una forte coesione sociale e un senso di appartenenza. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta e supportiva, dove le relazioni interpersonali e il senso di vicinato sono particolarmente valorizzati.
Tinnura offre un'esperienza culinaria autentica con una ricca tradizione enogastronomica, che include piatti tipici e vini locali. La presenza di ristoranti, trattorie e cantine che servono specialità locali permette di immergersi nella cultura gastronomica del luogo, contribuendo a un elevato standard di vita.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Roascio | 633 | 3.0 |
| Rovasenda | 461 | 2.1 |
| Palu` | 837 | 0.0 |
| San Mauro Di Saline | 956 | 0.3 |
| Bicinicco | 594 | 2.6 |
| Prepotto | 422 | 1.7 |
| Montecchio Emilia | 889 | 4.0 |
| Montecosaro | 791 | 3.2 |
| Fossacesia | 707 | 3.1 |
| Roscigno | 550 | 2.2 |