Tertenia, Sardegna
I prezzi delle case a Tertenia sono in media di 1.313 €/m² per la vendita, e di 3.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E2 - Costa con un minimo che va da 1400 €/m² e un massimo fino a 1800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Abitato con prezzi a partire da 750 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.4 €/m² fino a un massimo di 6 €/m²
Vendita
1.313 €/m²
da 750 €/m² a 2000 €/m²
Affitto
3.5 €/m²
da 1.4 €/m² a 6 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E2 - Costa | 1.700 | 4.8 |
| R1 - Coltura Intensiva Che Interessa L`intero Territorio Comunale Prev.pianeggiante, Loc. Sa Salada,Aleri,Suengiu,Arcu Mannu,Piscina | 1.300 | 3.8 |
| B3 - Centro Abitato | 938 | 1.9 |
Report tabellare aggiornato a Ottobre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.417 | 4.0 |
| Ville E Villini | 1.208 | 2.9 |
| Pascolo | 850 | 3.5 |
| Negozi | 575 | 1.3 |
| Centri Commerciali | 450 | 1.9 |
| Prato Irriguo | 400 | 1.0 |
| Pensioni E Assimilati | 375 | 1.6 |
Tertenia è circondata da alcune delle più belle e incontaminate spiagge della Sardegna, come la spiaggia di Foxi Manna. Questo litorale si distingue per la sua sabbia fine e dorata, acque cristalline e un ambiente naturale preservato, offrendo un rifugio perfetto per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
La zona di Tertenia è disseminata di siti archeologici e storici, tra cui nuraghi, tombe dei giganti e domus de janas, come il Nuraghe Nastasi. Questi monumenti offrono una finestra sul passato nuragico e prenuragico della Sardegna, arricchendo l'esperienza di chi vive o visita l'area con una profonda connessione storica e culturale.
Oltre alle sue spiagge, Tertenia è immersa in una varietà di paesaggi naturali che vanno dalle montagne rigogliose, come il Monte Ferru, ai vigneti e oliveti che si estendono nell'entroterra. Questa diversità offre numerose opportunità per escursioni, passeggiate nella natura e momenti di relax in un ambiente sereno e rigenerante.
Vivere a Tertenia permette di immergersi in una cultura ricca di tradizioni, con eventi e festività che celebrano l'identità locale, come la festa di San Giovanni Battista. La comunità è fortemente legata alle sue radici, offrendo un'esperienza autentica della vita sarda attraverso la gastronomia, l'artigianato e la musica tradizionale.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Camino | 505 | 2.3 |
| Luserna San Giovanni | 577 | 3.4 |
| Rosta | 1.067 | 5.0 |
| Cappella De` Picenardi | 469 | 1.9 |
| Caponago | 1.196 | 5.2 |
| Treppo Ligosullo | 473 | 2.3 |
| Ottone | 483 | 1.8 |
| Radicondoli | 581 | 2.2 |
| Villa S Giovanni Tuscia | 679 | 2.4 |
| Moiano | 651 | 3.4 |