Telese Terme, Campania
I prezzi delle case a Telese Terme sono in media di 913 €/m² per la vendita, e di 4.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato Capoluogo - Viale Minieri, Via Caio Ponzio Telesino con un minimo che va da 650 €/m² e un massimo fino a 900 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Agricola - C.da Anterria con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.6 €/m² fino a un massimo di 5.5 €/m²
Vendita
913 €/m²
da 600 €/m² a 1200 €/m²
Affitto
4.0 €/m²
da 2.6 €/m² a 5.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato Capoluogo - Viale Minieri, Via Caio Ponzio Telesino | 938 | 4.1 |
| R1 - Zona Agricola - C.da Anterria | 888 | 3.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.063 | 4.5 |
| Pascolo | 975 | 7.0 |
| Laboratori | 950 | 6.1 |
| Magazzini | 788 | 3.4 |
| Ville E Villini | 763 | 3.4 |
| Negozi | 575 | 3.0 |
| Posti Auto Coperti | 400 | 2.1 |
| Prato | 375 | 1.9 |
| Prato Irriguo | 300 | 1.7 |
Telese Terme è rinomata per le sue sorgenti termali e i centri benessere che sfruttano le proprietà curative delle acque. Questo rende l'area ideale per chi cerca una vita all'insegna del relax e della cura di sé, con strutture all'avanguardia per trattamenti e terapie.
La città è circondata da una natura rigogliosa, inclusi il Parco del Grassano e il Lago di Telese, offrendo molteplici opportunità per attività all'aperto come passeggiate, picnic, canottaggio e osservazione della fauna. Questo ambiente verde contribuisce a un elevato standard di vita, lontano dall'inquinamento e dal caos urbano.
Telese Terme vanta un ricco patrimonio storico, con resti archeologici romani, tra cui l'antica Telesia, e monumenti medievali. Questo aspetto culturale arricchisce la vita quotidiana, offrendo interessanti spunti di scoperta e apprendimento, oltre a eventi e rievocazioni storiche.
La comunità di Telese Terme è caratterizzata da un forte senso di appartenenza e da una ricca tradizione culinaria e artigianale. Vivere qui significa immergersi in un contesto sociale accogliente, dove le tradizioni locali sono ancora vive e condivise, contribuendo a un forte senso di identità locale.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Camagna Monferrato | 460 | 2.0 |
| Mombello Monferrato | 440 | 2.1 |
| Bianze | 520 | 2.2 |
| Montjovet | 971 | 2.2 |
| Cassina Valsassina | 1.007 | 3.4 |
| Guarda Veneta | 573 | 0.4 |
| Lisciano Niccone | 553 | 2.2 |
| Sant`elena Sannita | 447 | 0.0 |
| San Benedetto Ullano | 389 | 1.7 |
| Senis | 253 | 1.0 |