Valutazione Immobili Solopaca

Solopaca, Campania

  • Aggiornato a: Maggio 2025

I prezzi delle case a Solopaca sono in media di 931 €/m² per la vendita, e di 4.4 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B2 - Zona Centrale - Via Variante, Corso Cusani, Via Vegliante con un minimo che va da 650 €/m² e un massimo fino a 800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Agricola - Via Solopaca - Telese, Via Sala, Via Bebiana con prezzi a partire da 550 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.4 €/m² fino a un massimo di 7.5 €/m²

Valutazione Online

Vendita

931 €/m²
da 550 €/m² a 1400 €/m²

Affitto

4.4 €/m²
da 2.4 €/m² a 7.5 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
B2 - Zona Centrale - Via Variante, Corso Cusani, Via Vegliante 988 4.8
R1 - Zona Agricola - Via Solopaca - Telese, Via Sala, Via Bebiana 875 4.0

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Seminativo 1.188 5.6
Pascolo 775 6.1
Magazzini 735 5.3
Ville E Villini 675 3.2
Negozi 618 2.9
Posti Auto Coperti 325 1.7
Orto Irriguo 305 1.5
Centri Commerciali 293 1.5
Prato Irriguo 255 1.4

Andamento dei prezzi delle case a Solopaca

Perchè comprare casa a Solopaca

Storia e Cultura

Solopaca è rinomata per la sua ricca storia e patrimonio culturale, con monumenti e siti storici quali il Castello Ducale e la Chiesa di San Michele Arcangelo. Questo rende la località ideale per gli appassionati di storia e per chi desidera immergersi nelle tradizioni locali.

Paesaggi Naturali

La cittadina è circondata da paesaggi naturali mozzafiato, inclusi i vigneti che producono l'omonimo vino Solopaca. La vicinanza al fiume Calore offre inoltre scenari idilliaci e possibilità di passeggiate e attività all'aria aperta, perfette per gli amanti della natura.

Comunità Locale

Solopaca vanta una comunità accogliente e unita, con una forte identità locale. Gli eventi comunitari, come la festa del patrono e il festival del vino, sono momenti di aggregazione che riflettono lo spirito caloroso e ospitale degli abitanti.

Cucina Locale

La cucina di Solopaca è un altro dei suoi punti di forza, con piatti tipici che sfruttano i prodotti locali come l'olio d'oliva, il vino e i formaggi. Ristoranti e trattorie offrono l'opportunità di gustare la vera cucina campana in un contesto autentico.

Ultimi annunci

Villa bifamiliare via Procusi, 55, Solopaca
Villa bifamiliare via Procusi, 55, Solopaca

255m²

Immobiliare

€ 98.000

SOLOPACA (BN), BORGO DEL VINO E DELL'OLIO! Borgo campano di circa 3.712 abitanti, situato ai piedi del monte Taburno -Camposauro, si affaccia sulla Valle del Basso Calore detta anche Valle Telesina, fu feudo delle più grandi famiglie della nobiltà napo... Leggi tutto...

Agenzie Immobiliari a Solopaca

Leone Immobiliare Solopaca

Leone Immobiliare

Via Ennio Goduti 27 82100 - Benevento

CHE CASA CERCHI s.r.l.s. Solopaca

CHE CASA CERCHI s.r.l.s.

Piazza Trieste (Castello) 22 82019 - Sant'Agata de' Goti

Prezzi delle case in provincia di Benevento

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Casalzuigno 890 4.0
Sesta Godano 617 2.6
Poppi 865 3.3
Francavilla D`ete 599 2.2
Picinisco 519 0.0
Riano 1.123 5.3
S Sebastiano Al Vesuvio 1.295 4.7
Rapolla 366 1.2
Mongrassano 457 2.0
Cortale 494 1.5

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE