Solferino, Lombardia
I prezzi delle case a Solferino sono in media di 1.007 €/m² per la vendita, e di 3.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Solferino con un minimo che va da 750 €/m² e un massimo fino a 1050 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R2 - Zona Agricola Di Pianura E Frazioni con prezzi a partire da 400 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0.9 €/m² fino a un massimo di 5.2 €/m²
Vendita
1.007 €/m²
da 400 €/m² a 1800 €/m²
Affitto
3.6 €/m²
da 0.9 €/m² a 5.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Solferino | 1.206 | 4.4 |
| R1 - Zona Agricola Di Collina Con Frazioni | 875 | 3.4 |
| R2 - Zona Agricola Di Pianura E Frazioni | 475 | 1.1 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.158 | 4.2 |
| Ville E Villini | 894 | 3.2 |
| Pascolo | 850 | 6.8 |
| Magazzini | 825 | 4.2 |
| Pensioni E Assimilati | 500 | 0.0 |
| Negozi | 450 | 2.0 |
| Prato Irriguo | 325 | 0.0 |
Solferino è noto per la storica Battaglia di Solferino e San Martino, avvenuta nel 1859. Questo evento è fondamentale nella storia dell'unificazione italiana e ha portato alla creazione della Croce Rossa. Visitare Solferino offre l'opportunità di immergersi in questo ricco patrimonio storico, con monumenti e musei dedicati, come il Museo della Croce Rossa e il Parco di San Martino.
Situato nella pittoresca regione della Lombardia, Solferino è circondato da una natura incontaminata e paesaggi collinari. La zona offre scenari mozzafiato e una varietà di percorsi per escursioni a piedi e in bicicletta, perfetti per gli amanti della natura e per chi cerca una fuga dalla città.
Solferino si trova a breve distanza dal Lago di Garda, uno dei laghi più grandi e popolari d'Italia. Questa vicinanza permette di godere delle bellezze e delle attività ricreative offerte dal lago, come la vela, il windsurf e semplici giornate di relax sulle sue sponde, arricchendo l'esperienza di vita nella zona.
La regione attorno a Solferino è rinomata per la sua cucina tradizionale e i prodotti di alta qualità. Gli abitanti e i visitatori possono godere di piatti tipici come i tortellini di zucca, il risotto alla pilota e i vini locali, offrendo un'immersione autentica nella cultura enogastronomica italiana.
162m²
€ 320.000
Solferino, a pochi minuti al centro sorge un suggestivo complesso immobiliare composto da quattro singole unità abitative. Tra queste, tre eleganti ville, caratterizzate da un layout interno identico e differenze riscontrabili esclusivamente negli spaz... Leggi tutto...
210m²
€ 159.000
Vendesi in posizione privilegiata, alle porte del centro storico di Solferino, terra-cielo indipendente disposto su tre livelli fuori terra. L’immobile è molto luminoso e caratteristico, la destinazione residenziale - commerciale offre varie opzioni,... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Vallanzengo | 306 | 2.0 |
| Campertogno | 1.045 | 4.8 |
| Riva Di Solto | 999 | 4.8 |
| Montichiari | 845 | 3.5 |
| Maccastorna | 604 | 3.0 |
| Bellusco | 1.219 | 5.4 |
| Rivergaro | 879 | 3.3 |
| Ancarano | 509 | 1.9 |
| Caivano | 854 | 3.4 |
| Cetara | 2.233 | 6.3 |