Siddi, Sardegna
I prezzi delle case a Siddi sono in media di 400 €/m² per la vendita, e di 1.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 350 €/m² e un massimo fino a 450 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Abitato con prezzi a partire da 350 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.5 €/m² fino a un massimo di 2 €/m²
Vendita
400 €/m²
da 350 €/m² a 450 €/m²
Affitto
1.8 €/m²
da 1.5 €/m² a 2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato | 400 | 1.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 500 | 2.5 |
| Magazzini | 425 | 1.8 |
| Ville E Villini | 400 | 1.8 |
| Centri Commerciali | 350 | 1.8 |
| Negozi | 300 | 1.4 |
| Orto Irriguo | 300 | 1.8 |
Siddi è noto per la sua atmosfera pacifica e rilassata, lontano dal caos e dallo stress delle grandi città. La qualità della vita è elevata, con un forte senso di comunità e sicurezza. Gli abitanti beneficiano di aria pulita e di un ambiente sereno, ideale per chi cerca una vita più tranquilla o per le famiglie che desiderano un ambiente sicuro per i loro figli.
Questo piccolo centro è ricco di storia e cultura, con monumenti e siti archeologici che risalgono a diverse epoche. La presenza di chiese antiche, come la Chiesa di San Giorgio, testimonia la ricchezza culturale del luogo. Gli eventi e le feste tradizionali offrono un'immersione unica nelle tradizioni locali, permettendo di vivere appieno l'identità storica di Siddi.
Siddi è circondato da una natura incontaminata, con paesaggi che vanno dalle colline verdeggianti a vasti campi coltivati. Questo contesto offre numerose possibilità per attività all'aperto come escursioni, passeggiate a cavallo e ciclismo, permettendo agli abitanti e ai visitatori di godere delle bellezze naturali e di mantenere uno stile di vita attivo e salutare.
La cucina di Siddi è un elemento di attrazione per molti, con una forte tradizione culinaria che si basa su prodotti locali di alta qualità. Piatti tipici, come quelli a base di cereali, legumi e carne di agnello, riflettono la ricchezza gastronomica del territorio. La presenza di ristoranti e agriturismi che offrono cucina tradizionale attira gli amanti del buon cibo, desiderosi di scoprire i sapori autentici della Sardegna.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Camerana | 678 | 3.1 |
| Moiola | 685 | 3.1 |
| Cogliate | 1.082 | 4.5 |
| Valfurva | 1.634 | 6.2 |
| Olgiate Olona | 966 | 3.3 |
| Martello .Martell. | 1.242 | 3.5 |
| Caneva | 644 | 3.4 |
| Lama Dei Peligni | 419 | 1.8 |
| Bonefro | 351 | 1.5 |
| Oppido Mamertina | 422 | 2.0 |