Sant`antioco, Sardegna
I prezzi delle case a Sant`antioco sono in media di 1.400 €/m² per la vendita, e di 5.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è E1 - Maladroxia - Mercury - Cala Sapone con un minimo che va da 1600 €/m² e un massimo fino a 2100 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D1 - Periferia Abitato con prezzi a partire da 950 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 3.5 €/m² fino a un massimo di 7.5 €/m²
Vendita
1.400 €/m²
da 950 €/m² a 2100 €/m²
Affitto
5.0 €/m²
da 3.5 €/m² a 7.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| E1 - Maladroxia - Mercury - Cala Sapone | 1.850 | 6.5 |
| B1 - Centro Storico | 1.175 | 4.3 |
| D1 - Periferia Abitato | 1.175 | 4.3 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.850 | 6.5 |
| Ville E Villini | 1.175 | 4.3 |
| Pascolo | 1.050 | 5.9 |
| Magazzini | 1.000 | 5.1 |
| Negozi | 800 | 3.2 |
| Orto Irriguo | 763 | 4.0 |
| Centri Commerciali | 725 | 4.0 |
| Prato Irriguo | 450 | 2.3 |
| Prato | 400 | 2.0 |
Sant'Antioco ospita un ricco patrimonio storico e archeologico, tra cui il Tophet fenicio-punico, la Basilica di Sant'Antioco Martire e le catacombe. Questo rende la località unica per gli amanti della storia e dell'archeologia, offrendo un'immersione diretta nelle culture antiche.
L'isola di Sant'Antioco è circondata da acque cristalline e spiagge incantevoli come Cala Sapone e Coaquaddus. La varietà di paesaggi naturali, dalle coste rocciose alle spiagge di sabbia fine, offre un'ampia scelta per gli appassionati del mare e delle attività all'aperto.
Sant'Antioco è profondamente radicata nelle sue tradizioni, tra cui spiccano le celebrazioni religiose e le feste popolari. La Festa di Sant'Antioco, patrono dell'isola, è un evento di grande richiamo che coinvolge i visitatori in processioni e riti ancestrali, offrendo un'esperienza culturale autentica.
L'isola offre una ricca scelta di prodotti tipici e piatti tradizionali, basati su ingredienti freschi e di qualità come il pesce azzurro, i frutti di mare, le verdure e i formaggi pecorini. Ristoranti e cantine locali permettono di scoprire i sapori autentici della cucina sarda in un contesto unico.