Sant`angelo All`esca, Campania
I prezzi delle case a Sant`angelo All`esca sono in media di 544 €/m² per la vendita, e di 2.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 485 €/m² e un massimo fino a 590 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - La Parte Rurale Del Comune con prezzi a partire da 380 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.6 €/m² fino a un massimo di 3.1 €/m²
Vendita
544 €/m²
da 380 €/m² a 740 €/m²
Affitto
2.3 €/m²
da 1.6 €/m² a 3.1 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato | 614 | 2.5 |
| R1 - La Parte Rurale Del Comune | 474 | 2.0 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Magazzini | 610 | 2.4 |
| Seminativo | 571 | 2.3 |
| Pascolo | 526 | 2.2 |
| Ville E Villini | 518 | 2.2 |
| Negozi | 464 | 1.9 |
| Orto Irriguo | 418 | 1.8 |
| Centri Commerciali | 381 | 1.6 |
| Posti Auto Coperti | 341 | 1.4 |
| Prato Irriguo | 225 | 1.0 |
Sant'Angelo all'Esca è noto per i suoi incantevoli paesaggi collinari, offrendo viste panoramiche sull'entroterra campano. La presenza di vigneti e uliveti contribuisce a creare uno scenario pittoresco unico, ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.
Il borgo vanta una storia millenaria, con monumenti e siti archeologici che testimoniano il passato ricco e variegato della zona. Tra questi, spicca il Castello di Sant'Angelo all'Esca, che risale al periodo normanno e offre un tuffo nel passato medievale del luogo.
La zona è rinomata per la produzione di vini di qualità, come il Taurasi DOCG, e per una cucina che valorizza i prodotti locali. Acquistare una casa qui significa avere accesso diretto a una cultura culinaria ricca, con sagre e eventi dedicati che celebrano le eccellenze del territorio.
La popolazione locale è nota per la sua ospitalità e cordialità. Integrarsi nella comunità di Sant'Angelo all'Esca significa diventare parte di un tessuto sociale attivo e accogliente, dove le relazioni umane giocano un ruolo centrale nella vita quotidiana.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pertengo | 538 | 2.3 |
| Rhemes Saint Georges | 962 | 1.4 |
| Peglio | 665 | 2.0 |
| Cassago Brianza | 913 | 2.9 |
| Burago Di Molgora | 1.154 | 4.8 |
| Prela` | 705 | 3.2 |
| Lusevera | 470 | 2.0 |
| San Paolo Di Jesi | 426 | 2.0 |
| Cercemaggiore | 390 | 1.2 |
| Monastir | 744 | 3.5 |