Valutazione Immobili San Teodoro

San Teodoro, Sicilia

  • Aggiornato a: Maggio 2025

I prezzi delle case a San Teodoro sono in media di 495 €/m² per la vendita, e di 1.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 400 €/m² e un massimo fino a 590 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Abitato con prezzi a partire da 400 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.2 €/m² fino a un massimo di 1.8 €/m²

Valutazione Online

Vendita

495 €/m²
da 400 €/m² a 590 €/m²

Affitto

1.5 €/m²
da 1.2 €/m² a 1.8 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
B1 - Centro Abitato 495 1.5

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Ville E Villini 495 1.5
Negozi 438 1.3
Prato Irriguo 268 1.7
Centri Commerciali 255 1.5
Posti Auto Coperti 183 1.5

Andamento dei prezzi delle case a San Teodoro

Perchè comprare casa a San Teodoro

Spiagge Incantevoli

San Teodoro vanta alcune delle spiagge più belle della Sardegna, come La Cinta, Cala Brandinchi e Lu Impostu. Queste spiagge offrono acque cristalline e sabbia fine, ideali per il relax, il nuoto e gli sport acquatici.

Natura Incontaminata

La zona è circondata da un paesaggio naturale mozzafiato, compreso il Parco Marino di Tavolara e il Parco Naturale Regionale di Monte Nieddu. Questi parchi offrono sentieri per escursioni, possibilità di avvistamento di flora e fauna locali e panorami spettacolari.

Vita Notturna e Eventi Culturali

San Teodoro è rinomato per la sua vivace vita notturna e per un ricco calendario di eventi culturali e musicali, che attraggono visitatori da tutta l'isola. Durante l'estate, la città ospita mercatini, concerti e festival, creando un'atmosfera festosa.

Cucina Locale

La gastronomia di San Teodoro offre un'ampia varietà di piatti tradizionali sardi, con un'enfasi su ingredienti freschi e locali. Ristoranti e trattorie servono specialità come il porceddu, i malloreddus e i formaggi sardi, accompagnati da vini locali.

Prezzi delle case in provincia di Messina

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Berzano Di Tortona 419 1.7
Ollomont 988 0.7
Arco 2.058 8.9
La Valle Agordina 501 1.9
Porpetto 585 2.7
Terricciola 807 2.9
Sambuca Pistoiese 699 3.1
Sant`elia Fiumerapido 485 1.4
Lungro 380 1.6
Bortigali 624 2.0

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE