San Leonardo, Friuli-Venezia Giulia
I prezzi delle case a San Leonardo sono in media di 548 €/m² per la vendita, e di 2.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Zona Centrale con un minimo che va da 470 €/m² e un massimo fino a 700 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Resto Del Territorio Comunale con prezzi a partire da 410 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.4 €/m² fino a un massimo di 2.5 €/m²
Vendita
548 €/m²
da 410 €/m² a 700 €/m²
Affitto
2.0 €/m²
da 1.4 €/m² a 2.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Zona Centrale | 585 | 2.0 |
| R1 - Resto Del Territorio Comunale | 530 | 1.9 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 700 | 4.0 |
| Magazzini | 635 | 2.9 |
| Seminativo | 550 | 2.1 |
| Ville E Villini | 548 | 1.9 |
| Negozi | 493 | 1.6 |
| Orto Irriguo | 358 | 1.8 |
| Posti Auto Coperti | 274 | 1.2 |
| Prato Irriguo | 270 | 0.8 |
| Centri Commerciali | 245 | 1.3 |
| Prato | 155 | 0.5 |
San Leonardo è rinomato per i suoi paesaggi mozzafiato e le aree naturali protette. La vicinanza a parchi nazionali e riserve naturali offre agli abitanti l'opportunità unica di vivere a stretto contatto con la natura, godendo di panorami unici e di una qualità dell'aria eccellente. Le escursioni nei dintorni permettono di esplorare la flora e la fauna locali, rendendolo il luogo ideale per gli amanti dell'outdoor.
La comunità di San Leonardo è caratterizzata da un forte senso di appartenenza e da una calorosa accoglienza verso i nuovi arrivati. Gli eventi comunitari, le feste tradizionali e i mercati locali sono momenti di incontro e di condivisione che rafforzano il legame sociale e culturale tra gli abitanti, creando un ambiente familiare e supportivo.
San Leonardo vanta un ricco patrimonio storico e architettonico, con edifici e monumenti che risalgono a diverse epoche. Le strade lastricate, le piazze medievali e le chiese antiche raccontano la storia secolare del luogo, offrendo un fascino unico e una profonda connessione con il passato. La cura nella conservazione di questi tesori attira appassionati di storia e cultura da ogni parte.
La cucina di San Leonardo è un punto di forza per chi decide di acquistare casa qui. La ricchezza dei prodotti locali, unita alla maestria degli chef del luogo, offre un'esperienza culinaria autentica e di alta qualità. Dalle trattorie familiari ai ristoranti gourmet, c'è un'ampia scelta per soddisfare ogni palato, con piatti che valorizzano gli ingredienti del territorio.
120m²
€ 68.000
Tecnocasa la più grande rete di intermediazione in Europa con 2807 punti vendita in Italia e 4022 nel mondo vi propone: L’immobile si trova nella tranquilla località di Merso di Sotto, una piccola frazione del Comune di San Leonardo al Natisone. Si svi... Leggi tutto...
134m²
€ 49.000
Casa dalle ampie metrature con ingresso indipendente: soggiorno con cucina separata e servizio al piano terra; 2 camere e 1 bagno al 1° e altre 2 camere con bagno al 2° piano. Prezzo vantaggioso per una comoda alternativa all'appartamento! Rif. 212793 Leggi tutto...
214m²
€ 95.000
Via Scrutto n° 41 (San Leonardo) in centro paese vicino a tutti i principali servizi, vendesi casa accostata disposta su 2 piani. Piano Terra : garage, cella termica e ampia cantina; I° Piano : terrazzo con ingresso nel soggiorno e cucina; II° Piano :... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Bema | 759 | 2.7 |
| Madesimo | 2.236 | 8.3 |
| Pedavena | 517 | 2.3 |
| Roverchiara | 742 | 0.5 |
| Sirolo | 1.250 | 5.1 |
| Veiano | 844 | 2.1 |
| Rosello | 398 | 1.7 |
| Pollena Trocchia | 983 | 3.5 |
| Barile | 385 | 1.3 |
| Portigliola | 485 | 2.1 |