San Giovanni Bianco, Lombardia
I prezzi delle case a San Giovanni Bianco sono in media di 1.138 €/m² per la vendita, e di 3.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 1100 €/m² e un massimo fino a 1400 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Restante Parte Del Territorio Comunale con prezzi a partire da 780 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.9 €/m² fino a un massimo di 5 €/m²
Vendita
1.138 €/m²
da 780 €/m² a 1450 €/m²
Affitto
3.8 €/m²
da 2.9 €/m² a 5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Abitato | 1.263 | 4.0 |
R1 - Restante Parte Del Territorio Comunale | 890 | 3.3 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 1.400 | 5.2 |
Seminativo | 1.275 | 4.5 |
Magazzini | 1.125 | 5.9 |
Ville E Villini | 1.070 | 3.4 |
Negozi | 740 | 3.3 |
Orto Irriguo | 488 | 4.0 |
Prato Irriguo | 445 | 2.7 |
Centri Commerciali | 443 | 2.6 |
Posti Auto Coperti | 398 | 1.9 |
San Giovanni Bianco è immerso nel verde delle Prealpi Orobie, offrendo paesaggi mozzafiato e una varietà di attività all'aperto come escursionismo, mountain biking e sci in inverno. La vicinanza al Parco delle Orobie Bergamasche garantisce un contatto diretto con una natura incontaminata e biodiversità unica.
Il comune vanta una ricca storia e cultura, con monumenti e architetture che risalgono al Medioevo. Il Palazzo Milesi e la chiesa di San Giovanni Battista sono solo alcuni esempi del ricco patrimonio storico e artistico che caratterizza il territorio, offrendo agli abitanti e ai visitatori un tuffo nel passato.
La comunità di San Giovanni Bianco è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza. Gli abitanti sono famosi per la loro accoglienza calorosa verso i nuovi residenti e visitatori, creando un ambiente comunitario forte e coeso che facilita l'integrazione e il benessere sociale.
La località è rinomata per le sue tradizioni gastronomiche, che riflettono l'abbondanza e la varietà dei prodotti locali. Piatti tipici come i casoncelli alla bergamasca, polenta taragna, e formaggi d'alpeggio offrono un'esperienza culinaria unica che valorizza i sapori autentici del territorio.
68m²
€ 14.000
Affascinante Rustico con Terreno da Frutteto Rustico incantevole con un terreno adibito a frutteto, che aspetta solo di essere riscoperto e restaurato secondo i vostri sogni. Posizione Paradisiaca: Immerso nel cuore della maestosa Valle Brembana, a s... Leggi tutto...
92m²
€ 85.000
Centro paese San Giovanni Bianco, posizione soleggiata e comodissima, ideale per famiglie o giovani coppie che hanno necessità di comodità, mandare i bimbi a scuola a piedi, raggiungere negozi e servizi di trasporto fuori casa, senza però rinunciare al... Leggi tutto...
180m²
€ 150.000
In soleggiata contrada vendesi CASA INDIPENDENTE TERRA/CIELO disposta su tre piani, interamente ricostruita a nuovo con ottima qualità ed elevato isolamento termico. Piano terra ben rifinito ed immediatamente abitabile, primo e secondo piano da complet... Leggi tutto...
80m²
€ 19.900
Splendida Casale / Cascina in vendita, situata in una posizione soleggiata e tranquilla, a pochi passi dal centro paese. Questo rustico indipendente su quattro lati è situato in un piccolo borghetto pedecollinare, servito da negozi, bar, ristoranti, al... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Tavernole Sul Mella | 627 | 2.5 |
Morterone | 878 | 0.7 |
San Fiorano | 647 | 3.3 |
Lanzada | 1.118 | 4.4 |
Ferrara | 933 | 1.4 |
Castelli | 265 | 0.9 |
San Gennaro Vesuviano | 755 | 2.8 |
Rionero In Vulture | 517 | 1.7 |
Jerzu | 651 | 2.1 |
Gonnoscodina | 262 | 1.1 |