San Giorgio Scarampi, Piemonte
I prezzi delle case a San Giorgio Scarampi sono in media di 514 €/m² per la vendita, e di 1.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato con un minimo che va da 410 €/m² e un massimo fino a 610 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Rurale con prezzi a partire da 315 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0.8 €/m² fino a un massimo di 1.4 €/m²
Vendita
514 €/m²
da 315 €/m² a 670 €/m²
Affitto
1.1 €/m²
da 0.8 €/m² a 1.4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Abitato | 544 | 1.2 |
| R1 - Zona Rurale | 484 | 1.0 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 578 | 1.2 |
| Pascolo | 510 | 1.8 |
| Ville E Villini | 450 | 1.0 |
| Posti Auto Coperti | 380 | 1.1 |
San Giorgio Scarampi è noto per il suo ambiente tranquillo e pacifico, lontano dal caos e dallo stress delle grandi città. Questo rende il comune un luogo ideale per chi cerca una vita serena, immersa nella natura e nel silenzio, favorendo il benessere e la qualità della vita.
Situato nelle colline del Monferrato, San Giorgio Scarampi offre paesaggi naturali di rara bellezza, con vaste aree verdi, vigneti e boschi. Questo lo rende perfetto per gli amanti della natura e per chiunque desideri vivere in un ambiente salubre, con la possibilità di fare passeggiate, escursioni e attività all'aria aperta.
Il comune vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con chiese, palazzi e monumenti che raccontano la storia della zona. Tra questi, spicca la Chiesa di San Giorgio, un esempio di architettura religiosa medievale, che attira visitatori interessati alla storia locale e all'arte sacra.
La popolazione di San Giorgio Scarampi è nota per la sua ospitalità e cordialità. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta e accogliente, dove è facile stabilire rapporti genuini e duraturi con i vicini, contribuendo a un senso di appartenenza e sicurezza.
350m²
€ 78.000
Rustico in pietra indipendente libera su 4 lati, di ampia metratura da ristrutturare in zona collinare con vista panoramica, composto attualmente da cucina, salotto, bagni, due camere al paino terra, tre camere al primo piano. adiacente vi è il vecchio... Leggi tutto...
588m²
€ 215.000
Bellissima casale in vendita a San Giorgio Scarampi, con una vista collinare e sulle montagne. La casa è composta da due piani e ha una distribuzione ideale: al piano terra si trovano gli almacenes mentre al piano superiore la zona abitativa. La casa è... Leggi tutto...
45m²
€ 19.000
In posizione collinare, presentiamo un casotto in pietra di langa allo stato originale, arricchito e circondato dal terreno adatto a vigneti e boschivo di circa 12.000 mq. La posizione suggestiva e la vista panoramica lo rendono ideale per piccola case... Leggi tutto...
234m²
€ 250.000
Nelle Langhe, in prossimità della collina dove si trova il paese medioevale di San Giorgio Scarampi, proponiamo la vendita di una tipica cascina piemontese con stalla e fienile annessi, ampio cortile antistante più 7000 mq di terreno pianeggiante che c... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Somano | 701 | 3.0 |
| Cantoira | 443 | 2.2 |
| Senago | 1.206 | 5.4 |
| Cosio Valtellino | 863 | 3.0 |
| Veiano | 844 | 2.1 |
| Venticano | 494 | 2.0 |
| Benevento | 849 | 4.7 |
| Novoli | 434 | 2.0 |
| Caltabellotta | 227 | 0.9 |
| Castrofilippo | 248 | 1.0 |