Salorno .Salurn., Trentino-Alto Adige
I prezzi delle case a Salorno .Salurn. sono in media di 2.106 €/m² per la vendita, e di 7.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 4 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Abitato Del Capoluogo con un minimo che va da 1800 €/m² e un massimo fino a 2200 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Residuale Agricola E Centro Abitato Della Frazione Di Cauria con prezzi a partire da 1600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 4.6 €/m² fino a un massimo di 9.8 €/m²
Vendita
2.106 €/m²
da 1600 €/m² a 2950 €/m²
Affitto
7.0 €/m²
da 4.6 €/m² a 9.8 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Centro Abitato Del Capoluogo | 2.294 | 7.9 |
E1 - Centro Abitato Della Frazione Di Pochi | 2.013 | 6.5 |
R1 - Zona Residuale Agricola E Centro Abitato Della Frazione Di Cauria | 2.013 | 6.5 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 2.225 | 6.7 |
Seminativo | 2.221 | 7.6 |
Ville E Villini | 1.992 | 6.3 |
Magazzini | 1.856 | 5.6 |
Orto Irriguo | 1.313 | 5.0 |
Posti Auto Coperti | 1.075 | 4.1 |
Centri Commerciali | 775 | 2.0 |
Prato Irriguo | 663 | 2.2 |
Salorno, situata all'estremo sud della provincia di Bolzano, offre un perfetto mix tra le Alpi e le zone mediterranee. La sua posizione unica garantisce un clima mite, ideale per la viticoltura, e offre panorami mozzafiato sull'Adige e le montagne circostanti, rendendola un luogo ideale per chi ama la natura e le attività all'aperto.
Il comune è ricco di storia e cultura, con il suo imponente Castello di Salorno che domina la valle dall'alto di un promontorio roccioso. Oltre al castello, il borgo medievale con i suoi vicoli stretti e piazze offre un tuffo nel passato, arricchendo l'esperienza di vita con un senso di continuità storica e bellezza architettonica.
Salorno si distingue per le sue tradizioni enogastronomiche, essendo un punto di incontro tra la cucina tirolese e quella italiana. Questo mix culturale si riflette nella varietà di ristoranti e cantine dove è possibile degustare specialità locali come i vini della Val d'Adige e piatti unici che fondono sapientemente ingredienti alpini e mediterranei.
Essendo al confine tra la provincia di Bolzano e quella di Trento, Salorno offre una realtà bilingue unica. Questo aspetto favorisce un ambiente inclusivo e multiculturale, ideale per chi cerca un contesto dove l'italiano e il tedesco convivono, arricchendo le opportunità sociali e culturali per i residenti e i loro figli.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Cavargna | 654 | 1.8 |
Plesio | 705 | 1.9 |
Velezzo Lomellina | 729 | 0.0 |
Castellaro | 1.189 | 5.4 |
Rezzo | 545 | 2.4 |
Pianoro | 1.624 | 3.7 |
Ponza | 3.423 | 14.6 |
Carsoli | 549 | 2.4 |
Ripalimosani | 684 | 2.7 |
Castelpagano | 467 | 2.5 |