Roverchiara, Veneto
I prezzi delle case a Roverchiara sono in media di 809 €/m² per la vendita, e di 0.0 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centro Capoluogo, Frazione Roverchiaretta E Comparti Edificati Limitrofi con un minimo che va da 570 €/m² e un massimo fino a 850 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Territorio A Scarsa Densita` Edilizia, Prevalentemente Di Tipo Rurale con prezzi a partire da 550 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 0 €/m²
Vendita
809 €/m²
da 550 €/m² a 1100 €/m²
Affitto
0.0 €/m²
da 0 €/m² a 0 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centro Capoluogo, Frazione Roverchiaretta E Comparti Edificati Limitrofi | 860 | 0.0 |
| R1 - Territorio A Scarsa Densita` Edilizia, Prevalentemente Di Tipo Rurale | 758 | 0.0 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 1.085 | 0.0 |
| Seminativo | 923 | 0.0 |
| Magazzini | 805 | 0.0 |
| Ville E Villini | 695 | 0.0 |
| Prato Irriguo | 406 | 2.0 |
Roverchiara è ricca di storia e cultura, con monumenti e siti storici che riflettono il suo passato. Tra questi, spicca la Chiesa di San Giovanni Battista, un esempio di architettura religiosa che risale al XVIII secolo, offrendo agli abitanti e ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia locale.
Il comune è immerso in un paesaggio naturale suggestivo, caratterizzato dalla presenza del fiume Adige che offre scenari pittoreschi e possibilità di attività all'aperto come passeggiate, ciclismo e pesca, rendendo la vita a Roverchiara particolarmente piacevole per gli amanti della natura.
Roverchiara è nota per la sua comunità calorosa e accogliente. La popolazione locale è famosa per la sua ospitalità, creando un ambiente ideale per chi cerca un senso di appartenenza e desidera integrarsi facilmente in un contesto sociale attivo e inclusivo.
Il calendario degli eventi a Roverchiara è ricco di festività e celebrazioni che mantengono vive le tradizioni locali. Tra questi, la Festa dell'Uva e del Vino in autunno celebra i prodotti locali e la cultura enogastronomica, offrendo momenti di aggregazione e divertimento.
275m²
€ 85.000
Angiari, in campagna, comodo all'accesso della SS 434 Traspolesana, vendiamo casa affiancata di 180mq su due piani, oltre altra abitazione affiancata di circa 90mq sempre su due piani e accessori quali autorimessa, fienile e piccolo magazzino il tutto... Leggi tutto...
155m²
€ 109.000
Per gli amanti della campagna proponiamo casa in linea parzialmente da risistemare composta da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, lavanderia, 3 camere da letto, bagno, ampio garage, piccolo ricovero attrezzi e con annessi di 2.300 mq di terreno agr... Leggi tutto...
403m²
€ 105.000
Benvenuti nella vostra futura casa, un'abitazione spaziosa e accogliente che si affaccia direttamente sulla strada principale di Via Bogone a Roverchiara Questa residenza di 407 mq è perfetta per famiglie numerose che cercano comfort e spazio senza com... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pogno | 636 | 2.5 |
| Figino Serenza | 985 | 3.9 |
| Samolaco | 708 | 2.7 |
| Cittiglio | 857 | 3.9 |
| Bettona | 444 | 1.6 |
| Castel Di Ieri | 309 | 1.2 |
| Mariglianella | 894 | 3.3 |
| Martignano | 394 | 1.8 |
| Caloveto | 338 | 1.5 |
| Antonimina | 480 | 2.2 |