Roccabianca, Emilia-Romagna
I prezzi delle case a Roccabianca sono in media di 619 €/m² per la vendita, e di 0.7 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Capoluogo con un minimo che va da 600 €/m² e un massimo fino a 760 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Zona Agricola con prezzi a partire da 355 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 2.3 €/m²
Vendita
619 €/m²
da 355 €/m² a 880 €/m²
Affitto
0.7 €/m²
da 0 €/m² a 2.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Capoluogo | 728 | 1.0 |
R1 - Zona Agricola | 403 | 0.0 |
Report tabellare aggiornato a Settembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 775 | 0.0 |
Ville E Villini | 541 | 1.0 |
Pascolo | 500 | 2.3 |
Magazzini | 410 | 1.4 |
Posti Auto Coperti | 273 | 0.0 |
Prato Irriguo | 155 | 0.8 |
Roccabianca è un comune ricco di storia e tradizioni, famoso per il suo Castello del XV secolo, un tempo residenza della nobile famiglia Sanvitale. La presenza di questo castello, perfettamente conservato, offre agli abitanti e ai visitatori la possibilità di immergersi in un'atmosfera d'altri tempi, partecipando a eventi culturali e rievocazioni storiche che si svolgono durante l'anno.
Situato nella pianura padana, Roccabianca offre paesaggi naturali unici, con vasti campi coltivati che si alternano a piccoli boschi e corsi d'acqua. La vicinanza al fiume Po rende il territorio ideale per passeggiate nella natura, birdwatching e gite in bicicletta lungo gli argini, permettendo di scoprire angoli di serenità e bellezza paesaggistica.
La cucina locale di Roccabianca è un punto di forza per chi sceglie di vivere in questo comune. La tradizione culinaria è ricca e varia, con piatti che spaziano dai salumi di qualità, come il Culatello di Zibello DOP, a formaggi pregiati, senza dimenticare la pasta fatta in casa seguendo antiche ricette. Gli appassionati di buon cibo troveranno una comunità che celebra la gastronomia attraverso sagre e eventi culinari.
Roccabianca è noto per la sua comunità calorosa e accogliente. La dimensione ridotta del comune favorisce la creazione di legami stretti tra gli abitanti, facilitando l'integrazione di nuovi residenti. La presenza di associazioni culturali e sportive offre inoltre numerose opportunità di socializzazione e partecipazione attiva alla vita del paese.
170m²
€ 150.000
Roccabianca, loc. Fossa: La bifamiliare è composta da due unità indipendenti: - una parzialmente ristrutturata; - una ristrutturata e allo stato attuale è al grezzo. Entrambe con ingresso indipendente e sono ubicate in zona panoramica, disposte su 2 e... Leggi tutto...
296m²
€ 289.000
ROCCABIANCA: Stai cercando una soluzione che ti permetta di avere la tua indipendenza? Vuoi anche tu non avere più problemi di spazio? Questa soluzione fa al caso tuo. Proponiamo in vendita a Roccabianca, villetta di circa 285 mq con ampio giardino pri... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Villanova Solaro | 688 | 3.0 |
Borgomanero | 646 | 2.7 |
San Maurizio D Opaglio | 843 | 3.5 |
Valbrona | 727 | 1.6 |
Fiumalbo | 899 | 4.1 |
Montedinove | 546 | 2.0 |
Atina | 668 | 1.8 |
Domicella | 579 | 2.2 |
Sant`agata De` Goti | 569 | 3.2 |
San Cipriano Picentino | 771 | 2.8 |