Roccabernarda, Calabria
I prezzi delle case a Roccabernarda sono in media di 430 €/m² per la vendita, e di 1.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Intero Territorio Comunale con un minimo che va da 365 €/m² e un massimo fino a 495 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Intero Territorio Comunale con prezzi a partire da 365 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.1 €/m² fino a un massimo di 1.5 €/m²
Vendita
430 €/m²
da 365 €/m² a 495 €/m²
Affitto
1.3 €/m²
da 1.1 €/m² a 1.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Intero Territorio Comunale | 430 | 1.3 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Magazzini | 538 | 2.8 |
Pascolo | 525 | 3.1 |
Ville E Villini | 430 | 1.3 |
Prato Irriguo | 225 | 1.4 |
Roccabernarda è immersa in una natura rigogliosa e incontaminata, circondata da colline e aree verdi dove è possibile fare escursioni e godere di panorami mozzafiato. La vicinanza al Parco Nazionale della Sila offre l'opportunità di vivere in un ambiente salubre, con aria pura e una grande varietà di flora e fauna.
Il comune vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti e siti di interesse come il Castello di Roccabernarda, una fortezza medievale che domina il paesaggio, e la Chiesa di San Giovanni Battista, un esempio di architettura religiosa ricca di arte e storia.
La comunità di Roccabernarda è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Acquistare una casa qui significa diventare parte di una comunità stretta, dove le relazioni sociali e il senso di appartenenza sono valori fondamentali.
Vivere a Roccabernarda offre l'opportunità di immergersi in un contesto ricco di tradizioni, con eventi e festività che animano l'anno. La gastronomia locale è un altro punto di forza, con piatti tipici che valorizzano i prodotti del territorio, come l'olio d'oliva, i formaggi, e il vino, offrendo un'autentica esperienza enogastronomica.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pradalunga | 834 | 3.9 |
Pompiano | 646 | 2.6 |
Boara Pisani | 723 | 3.2 |
Povegliano | 652 | 3.0 |
Peschiera Del Garda | 1.914 | 0.7 |
Limosano | 335 | 1.3 |
Isernia | 741 | 1.8 |
Fragneto Monforte | 592 | 3.3 |
San Pietro Al Tanagro | 553 | 2.4 |
Randazzo | 436 | 1.9 |