Pizzo, Calabria
I prezzi delle case a Pizzo sono in media di 1.042 €/m² per la vendita, e di 4.5 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 5 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è D3 - Via Prangi, S. Antonio, A De Gasperi, Centauro, Rione Ines con un minimo che va da 960 €/m² e un massimo fino a 1350 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D4 - Contrada Piedigrotta, Marinella, Canale, Bevivino con prezzi a partire da 650 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.7 €/m² fino a un massimo di 6.7 €/m²
Vendita
1.042 €/m²
da 650 €/m² a 1500 €/m²
Affitto
4.5 €/m²
da 2.7 €/m² a 6.7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| D3 - Via Prangi, S. Antonio, A De Gasperi, Centauro, Rione Ines | 1.215 | 5.3 |
| B2 - Via Lungomare, C. Colombo, Nazionale, M. Salomone | 1.073 | 4.8 |
| D4 - Contrada Piedigrotta, Marinella, Canale, Bevivino | 838 | 3.6 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Seminativo | 1.125 | 4.9 |
| Pascolo | 1.005 | 6.6 |
| Ville E Villini | 958 | 4.2 |
| Magazzini | 915 | 5.3 |
| Negozi | 799 | 3.5 |
| Centri Commerciali | 437 | 2.1 |
| Posti Auto Coperti | 427 | 2.4 |
| Prato | 250 | 1.3 |
Pizzo è famoso per il suo ricco patrimonio storico e culturale, inclusa la famosa Chiesetta di Piedigrotta scavata nella roccia e il Castello Murat, dove Gioacchino Murat, cognato di Napoleone, fu fucilato. Questi luoghi offrono un'immersione unica nella storia e nella cultura locale, rendendo Pizzo un luogo ideale per coloro che amano scoprire le radici e le storie delle loro destinazioni.
Pizzo è circondato da paesaggi mozzafiato, dalle sue famose spiagge di sabbia fine e acque cristalline a scogliere spettacolari che offrono viste panoramiche sul mare. La Spiaggia di Piedigrotta, ad esempio, non solo è unica per la sua chiesa scavata nella roccia ma anche per la sua bellezza naturale che invita a lunghi bagni e momenti di relax sotto il sole.
Pizzo è conosciuta in tutto il mondo per il suo Tartufo di Pizzo, un gelato artigianale delizioso con un cuore sorprendentemente cremoso, ricoperto di cacao e nocciole. Oltre al Tartufo, la gastronomia locale offre piatti a base di pesce freschissimo e specialità calabresi che soddisfano i palati più esigenti, rendendo ogni pasto un'esperienza culinaria da ricordare.
La comunità di Pizzo è accogliente e calorosa, offrendo un senso di appartenenza a chi sceglie di stabilirsi in questo incantevole borgo. Eventi locali, sagre e celebrazioni tradizionali, come la festa di San Giorgio, patrono della città, permettono di immergersi completamente nella vita locale e di stabilire legami duraturi con la comunità.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Cantalupo Ligure | 471 | 2.1 |
| Cassinelle | 443 | 2.0 |
| Bariano | 734 | 3.6 |
| Sedrina | 797 | 3.7 |
| Barni | 670 | 1.2 |
| Serravalle A Po | 478 | 2.2 |
| Ceregnano | 626 | 1.1 |
| Orria | 543 | 2.0 |
| Oliveto Lucano | 304 | 1.1 |
| Santa Elisabetta | 309 | 1.4 |