Piedimonte Matese, Campania
I prezzi delle case a Piedimonte Matese sono in media di 788 €/m² per la vendita, e di 2.2 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 8 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B5 - Centro Urbano con un minimo che va da 700 €/m² e un massimo fino a 1050 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D7 - Sepicciano con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.6 €/m² fino a un massimo di 2.7 €/m²
Vendita
788 €/m²
da 600 €/m² a 1050 €/m²
Affitto
2.2 €/m²
da 1.6 €/m² a 2.7 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B5 - Centro Urbano | 875 | 2.3 |
| B4 - Centro Storico | 800 | 2.0 |
| D4 - Espansione Sud - S.s. 158 E Via A. Moro | 800 | 2.3 |
| D5 - Case Sparse Della Piana D`alife | 750 | 2.3 |
| D6 - Case Sparse Direzione S. Potito Sannitico | 750 | 2.3 |
| D7 - Sepicciano | 750 | 2.0 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 975 | 3.4 |
| Ville E Villini | 788 | 2.2 |
| Negozi | 508 | 1.3 |
Piedimonte Matese è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, inclusi parchi e riserve naturali come il Parco Regionale del Matese. Questo offre agli abitanti l'opportunità di vivere in un ambiente sereno, con accesso a numerose attività all'aperto come escursionismo, mountain biking e osservazione della fauna selvatica.
La città vanta un ricco patrimonio storico e culturale, con monumenti e siti archeologici che risalgono all'epoca romana e medievale, come il Castello di Piedimonte Matese. Questo aspetto arricchisce la vita degli abitanti, offrendo loro costanti stimoli culturali e la possibilità di partecipare a eventi e festival tradizionali.
Piedimonte Matese è noto per la sua comunità calorosa e accogliente. La dimensione ridotta della città favorisce un senso di vicinanza e appartenenza tra gli abitanti, rendendola ideale per chi cerca un ambiente sociale supportivo e amichevole.
La città è un paradiso per gli amanti della cucina, con una forte tradizione culinaria che offre piatti unici come la 'polenta di Stigliano' e il 'brodetto di pesce del Matese'. Gli abitanti possono godere di ingredienti freschi e di qualità, spesso prodotti localmente, che valorizzano l'esperienza gastronomica del territorio.
90m²
€ 150.000
L'appartamento si trova in tranquillo condominio privato circondato da giardino in zona centrale. Si compone nel seguente modo: ingresso, cucina abitabile, ampio salone, 2 camere da letto, 1 bagno. A completamento della proprietà: cantina sita al piano... Leggi tutto...
436m²
€ 1.000
Ottimo per locali di ristorazione grazie al locale commerciale di circa 18m2 estendibile in parte o in tutto il palazzo con ampio terrazzo con vista panoramica e giardino interno di circa 80m2. Palazzo 14 vani - 7 bagni - giardino e 2 terrazzi. Il pa... Leggi tutto...
140m²
€ 170.000
In zona adiacente al centro, vendesi soleggiato appartamento di circa 140 mq, al secondo piano, facente parte di un piccolo condominio, composto da ingresso, corridoio, 3 camere, ampio salone, cucina, 2 bagni, ripostiglio e circa 20 mq di balconate; r... Leggi tutto...
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Gremiasco | 478 | 1.9 |
| Quinzano D`oglio | 767 | 3.1 |
| Borgo Mantovano | 632 | 2.4 |
| Bema | 759 | 2.7 |
| Visco | 551 | 2.6 |
| Ocre | 466 | 1.9 |
| Balvano | 347 | 1.1 |
| Colosimi | 374 | 1.7 |
| Villaspeciosa | 746 | 3.6 |
| Santa Giusta | 540 | 2.4 |