Pellegrino Parmense, Emilia-Romagna
I prezzi delle case a Pellegrino Parmense sono in media di 382 €/m² per la vendita, e di 0.4 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Capoluogo E Dintorni con un minimo che va da 370 €/m² e un massimo fino a 500 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R3 - Zona Rurale con prezzi a partire da 205 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 0 €/m² fino a un massimo di 1.3 €/m²
Vendita
382 €/m²
da 205 €/m² a 540 €/m²
Affitto
0.4 €/m²
da 0 €/m² a 1.3 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - Capoluogo E Dintorni | 454 | 0.6 |
R3 - Zona Rurale | 238 | 0.0 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Seminativo | 473 | 0.0 |
Pascolo | 470 | 2.3 |
Magazzini | 448 | 1.4 |
Ville E Villini | 336 | 0.6 |
Posti Auto Coperti | 160 | 0.0 |
Prato Irriguo | 153 | 0.8 |
Pellegrino Parmense è immerso in un contesto naturale di rara bellezza, circondato dalle colline parmensi. La zona offre panorami mozzafiato e possibilità di lunghe passeggiate nei boschi, ideale per gli amanti della natura e per chi cerca un rifugio dalla frenesia della città.
Questo comune è rinomato per la produzione di eccellenze gastronomiche, tra cui il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano. Vivere a Pellegrino Parmense significa avere l'opportunità di godere quotidianamente di prodotti locali freschi e di alta qualità, direttamente dai produttori.
Pellegrino Parmense è ricco di storia, con monumenti e siti di interesse come il Castello di Pellegrino, che risale al IX secolo. Il comune ospita eventi culturali e storici che celebrano le tradizioni locali, offrendo una profonda immersione nella cultura emiliana.
Il senso di comunità è molto forte a Pellegrino Parmense. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità e per il calore con cui accolgono i nuovi residenti, facilitando l'integrazione e creando un ambiente di vita sereno e inclusivo.
460m²
€ 48.000
Pellegrino Parmense vic.ze: casa indipendente, di circa 300 mq, in discrete condizioni, con travi a vista e giardino sul retro di circa 1000 mq. Compresi nella vendita anche altri fabbricati rustici come stalla, fienile e ricovero mezzi per un total... Leggi tutto...
450m²
€ 55.000
Rustico in sassi vic.ze ruscello con terreno di 3 ettari tra Salsomaggiore e Pellegrino Parmense. Il fabbricato è un ex mulino in sassi con macine antiche in pietra al suo interno; completamente indipendente ed isolato le cui origini risalgono... Leggi tutto...
460m²
€ 48.000
Pellegrino Parmense vic.ze: casa indipendente, di circa 300 mq, in discrete condizioni, con travi a vista e giardino sul retro di circa 1000 mq. Compresi nella vendita anche altri fabbricati rustici come stalla, fienile e ricovero mezzi per un total... Leggi tutto...
136m²
€ 95.000
Rustico in sassi ristrutturato con area cortilizia e giardino recintato. Il fabbricato, di circa 136 mq, ha due ingressi indipendenti uno principale, con affaccio sull'area cortilizia e giardino di circa 530 mq, ed uno secondario che conduce in tave... Leggi tutto...
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pisano | 704 | 2.8 |
Ivrea | 679 | 3.6 |
Salo` | 2.015 | 8.8 |
Cison Di Valmarino | 639 | 2.8 |
San Cesario Sul Panaro | 837 | 3.3 |
Sassoferrato | 464 | 2.0 |
Serra San Quirico | 459 | 2.0 |
Castel San Giorgio | 684 | 2.3 |
Mascali | 623 | 2.5 |
Buseto Palizzolo | 652 | 2.8 |