Oliena, Sardegna
I prezzi delle case a Oliena sono in media di 950 €/m² per la vendita, e di 2.3 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Storico- con un minimo che va da 900 €/m² e un massimo fino a 1100 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è D1 - Eccentrica-Periferica con prezzi a partire da 600 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.5 €/m² fino a un massimo di 3.2 €/m²
Vendita
950 €/m²
da 600 €/m² a 1300 €/m²
Affitto
2.3 €/m²
da 1.5 €/m² a 3.2 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B3 - Centro Storico- | 1.100 | 2.6 |
| D1 - Eccentrica-Periferica | 800 | 1.9 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Pascolo | 1.113 | 4.0 |
| Seminativo | 1.025 | 2.5 |
| Ville E Villini | 875 | 2.0 |
| Centri Commerciali | 600 | 1.5 |
| Negozi | 555 | 1.8 |
| Prato Irriguo | 400 | 1.1 |
| Pensioni E Assimilati | 388 | 1.9 |
Oliena è circondata da una natura incontaminata, inclusa la vicinanza al Supramonte, una delle aree più selvagge e affascinanti della Sardegna. Questo offre opportunità uniche per escursionismo, arrampicata e esplorazione di grotte come la Grotta di Sa Oche e Su Bentu, rendendo la vita a Oliena un'esperienza unica per gli amanti della natura.
Il comune è noto per le sue forti tradizioni culturali e folcloristiche, inclusi i canti a tenore, riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità. Eventi come la Sagra del Vino nel mese di settembre attraggono visitatori da tutta l'isola, offrendo una ricca esperienza culturale.
Oliena è famosa per la produzione di vini di qualità, in particolare il Cannonau, che è apprezzato a livello internazionale. Inoltre, la zona è rinomata per l'olio d'oliva extra vergine e per i formaggi pecorini, offrendo una varietà di prodotti locali di alta qualità che arricchiscono l'esperienza culinaria.
La comunità di Oliena è nota per la sua ospitalità e il forte senso di appartenenza, rendendo facile per i nuovi arrivati sentirsi parte del tessuto sociale. Questo aspetto favorisce un ambiente di vita sereno e inclusivo, ideale per chi cerca un senso di comunità.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Govone | 790 | 3.0 |
| Vanzago | 1.116 | 4.8 |
| Gruaro | 1.031 | 0.0 |
| Valli Del Pasubio | 943 | 0.5 |
| Villa Latina | 445 | 0.0 |
| Vicovaro | 717 | 2.6 |
| Torre Santa Susanna | 544 | 2.8 |
| Celle San Vito | 338 | 1.9 |
| San Demetrio Corone | 409 | 2.0 |
| Marsala | 814 | 3.7 |