Moscufo, Abruzzo
I prezzi delle case a Moscufo sono in media di 631 €/m² per la vendita, e di 2.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 3 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - - Centro Urbano E Zone Limitrofe con un minimo che va da 510 €/m² e un massimo fino a 760 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è R1 - Restante Territorio Comunale con prezzi a partire da 420 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2 €/m² fino a un massimo di 4 €/m²
Vendita
631 €/m²
da 420 €/m² a 930 €/m²
Affitto
2.8 €/m²
da 2 €/m² a 4 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
B1 - - Centro Urbano E Zone Limitrofe | 705 | 3.0 |
E1 - Bivio Casone E Zone Limitrofe | 629 | 2.8 |
R1 - Restante Territorio Comunale | 559 | 2.7 |
Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Pascolo | 730 | 4.1 |
Seminativo | 686 | 3.1 |
Magazzini | 610 | 3.0 |
Orto Irriguo | 598 | 3.3 |
Ville E Villini | 576 | 2.5 |
Negozi | 525 | 2.4 |
Posti Auto Coperti | 407 | 2.1 |
Centri Commerciali | 378 | 2.1 |
Prato | 340 | 1.9 |
Moscufo è noto per il suo patrimonio storico, inclusa l'Abbazia di San Clemente a Casauria, un esempio straordinario di arte romanica abruzzese. Questo luogo non solo offre una visione della storia e dell'arte italiane ma è anche un punto di riferimento per la comunità e le attività culturali.
La posizione geografica di Moscufo, situata tra il mare Adriatico e il Parco Nazionale della Majella, offre paesaggi mozzafiato e varietà ambientale, rendendola ideale per gli amanti della natura, escursionisti e fotografi. La vicinanza a queste aree naturali protegge offre un ambiente tranquillo e pulito.
Moscufo è famoso per la produzione di olio d'oliva di alta qualità, celebrato durante l'annuale 'Sagra dell'olio' che attira visitatori da tutta Italia. La ricchezza delle tradizioni culinarie locali, che includono piatti a base di tartufo, formaggi e vini regionali, rende la vita quotidiana un'esperienza gastronomica continua.
La comunità di Moscufo è nota per la sua ospitalità e il calore umano. Gli abitanti sono accoglienti con i nuovi arrivati, facilitando l'integrazione e la creazione di legami sociali. Questo aspetto rende Moscufo un luogo ideale per chi cerca un senso di appartenenza e di comunità.
Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
---|---|---|
Castelnuovo Calcea | 464 | 1.2 |
Valgrisenche | 1.098 | 0.8 |
Bellinzago Lombardo | 1.163 | 5.3 |
Sarego | 1.000 | 0.9 |
Castelnovo Del Friuli | 397 | 1.5 |
Ruda | 587 | 2.7 |
Vernio | 785 | 2.9 |
Casignana | 457 | 2.2 |
Portoscuso | 684 | 3.5 |
Erula | 475 | 2.4 |