Valutazione Immobili Montechiaro D`acqui

Montechiaro D`acqui, Piemonte

  • Aggiornato a: Maggio 2025

I prezzi delle case a Montechiaro D`acqui sono in media di 750 €/m² per la vendita, e di 2.6 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è R1 - Zona Agricola con un minimo che va da 620 €/m² e un massimo fino a 790 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centro Urbano con prezzi a partire da 570 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.9 €/m² fino a un massimo di 3.5 €/m²

Valutazione Online

Vendita

750 €/m²
da 570 €/m² a 940 €/m²

Affitto

2.6 €/m²
da 1.9 €/m² a 3.5 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
R1 - Zona Agricola 793 2.8
B1 - Centro Urbano 665 2.3

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Seminativo 880 3.3
Ville E Villini 685 2.3
Pascolo 675 4.8
Posti Auto Coperti 478 2.1
Orto Irriguo 405 2.1
Centri Commerciali 305 1.3
Prato Irriguo 208 1.1

Andamento dei prezzi delle case a Montechiaro D`acqui

Perchè comprare casa a Montechiaro D`acqui

Natura e paesaggi

Montechiaro d'Acqui è circondato da una natura rigogliosa e paesaggi mozzafiato. La zona è famosa per le sue colline verdeggianti, vigneti e boschi, offrendo panorami unici e possibilità di escursioni e passeggiate all'aria aperta. La bellezza naturale del posto è ideale per chi cerca tranquillità e un profondo contatto con l'ambiente.

Patrimonio storico-culturale

Questo piccolo comune è ricco di storia e cultura, con monumenti e siti di interesse che risalgono a diverse epoche. Tra questi, spiccano la Chiesa di San Sebastiano, di origine medievale, e le rovine del Castello di Montechiaro, che offrono un tuffo nel passato e testimoniano l'importanza storica della zona.

Gastronomia

La cucina locale è un punto di forza per chi decide di vivere a Montechiaro d'Acqui. La zona è rinomata per i suoi prodotti tipici, come i vini DOC, i tartufi e una varietà di piatti tradizionali che rispecchiano l'autenticità e la ricchezza culinaria del Piemonte. Acquistare una casa qui significa avere la possibilità di esplorare e godere di queste delizie ogni giorno.

Comunità accogliente

La popolazione di Montechiaro d'Acqui è nota per la sua ospitalità e il forte senso di comunità. Integrarsi in questo contesto significa diventare parte di una rete sociale attiva e solidale, dove le tradizioni e le festività vengono condivise e celebrate insieme, creando un ambiente caldo e accogliente per tutti.

Prezzi delle case in provincia di Alessandria

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Monale 399 1.3
San Marzano Oliveto 496 1.5
Alpette 380 2.0
Raveo 421 1.9
Seggiano 522 2.0
Citta` Sant`angelo 805 3.6
Castel San Vincenzo 371 0.0
San Pietro In Lama 429 2.0
Cefala` Diana 344 1.4
Ploaghe 529 2.7

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE