Valutazione Immobili Meana Sardo

Meana Sardo, Sardegna

  • Aggiornato a: Maggio 2025

I prezzi delle case a Meana Sardo sono in media di 813 €/m² per la vendita, e di 2.1 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B3 - Centro Abitato con un minimo che va da 650 €/m² e un massimo fino a 800 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B3 - Centro Abitato con prezzi a partire da 650 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 1.7 €/m² fino a un massimo di 2.5 €/m²

Valutazione Online

Vendita

813 €/m²
da 650 €/m² a 1000 €/m²

Affitto

2.1 €/m²
da 1.7 €/m² a 2.5 €/m²

Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto

Quotazioni Immobiliari per zona

Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
B3 - Centro Abitato 813 2.1

Quotazioni Immobiliari per tipologia

Report tabellare aggiornato a Maggio 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare

Zona Vendita €/m² Affitto €/m²
Seminativo 900 2.1
Pascolo 825 2.8
Ville E Villini 725 2.1
Negozi 485 1.5
Centri Commerciali 400 1.3
Prato Irriguo 375 0.8
Posti Auto Coperti 350 1.4

Andamento dei prezzi delle case a Meana Sardo

Perchè comprare casa a Meana Sardo

Ambiente Naturale

Meana Sardo è immersa in un contesto naturale incontaminato, caratterizzato da paesaggi montani e foreste lussureggianti. Questo offre ai residenti un'opportunità unica di vivere in stretto contatto con la natura, praticare escursionismo, mountain bike e altre attività all'aria aperta nelle numerose aree verdi e sentieri che circondano il paese.

Tradizioni e Cultura

Il comune è noto per il suo ricco patrimonio culturale e le tradizioni secolari che si riflettono nelle feste popolari, nei riti e nei mestieri artigianali. Vivere a Meana Sardo significa avere la possibilità di immergersi in una cultura profondamente radicata, partecipando a eventi unici come la festa di Sant'Antonio Abate, caratterizzata da fuochi, canti e balli tradizionali.

Comunità Accogliente

La popolazione di Meana Sardo è nota per la sua ospitalità e il forte senso di comunità. Nuovi residenti e visitatori sono accolti calorosamente, facilitando l'integrazione e la costruzione di relazioni significative all'interno del paese. Questo aspetto rende Meana Sardo un luogo ideale per chi cerca un ambiente sociale caldo e inclusivo.

Gastronomia Locale

La cucina di Meana Sardo offre una varietà di piatti tradizionali che riflettono la ricchezza gastronomica della Sardegna. Prodotti locali come il pecorino, il pane carasau e i dolci tipici sono solo alcuni esempi delle delizie culinarie che si possono gustare. Questo aspetto arricchisce l'esperienza di vita nel comune, offrendo ai residenti e ai visitatori l'opportunità di esplorare sapori autentici e ricette tramandate di generazione in generazione.

Ultimi annunci

Terratetto unifamiliare via Cagliari 33, Meana Sardo
Terratetto unifamiliare via Cagliari 33, Meana Sardo

90m²

Immobiliare

€ 60.000

Questo immobile indipendente bipiano da ristrutturare è situato in una posizione che ha un bel paesaggio e una vista parziale del paese. Leggi tutto...

Agenzie Immobiliari a Meana Sardo

Prezzi delle case in provincia di Nuoro

Comune Vendita €/m² Affitto €/m²
Melle 686 3.0
Barzio 1.139 4.1
Lacchiarella 1.243 5.9
Gazoldo Degli Ippoliti 644 2.4
Spresiano 765 3.6
Illasi 868 0.5
Pulfero 401 1.7
Citta` Di Castello 719 2.9
Faleria 786 2.9
San Giovanni In Galdo 392 1.8

Prezzi nelle altre Province di italia

VALLE D'AOSTA/VALLE`E D'AOSTE