Marmentino, Lombardia
I prezzi delle case a Marmentino sono in media di 860 €/m² per la vendita, e di 2.8 €/m² per l'affitto. Il comune è diviso in 2 zone perimetrali e la zona con i prezzi più alti secondo l'OMI è B1 - Centrale con un minimo che va da 650 €/m² e un massimo fino a 870 € al metro quadro. mentre la zona caratterizzata per i valori più bassi è B1 - Centrale con prezzi a partire da 650 € al metro quadro. Per quanto riguarda gli affitti si parte da 2.1 €/m² fino a un massimo di 3.5 €/m²
Vendita
860 €/m²
da 650 €/m² a 1100 €/m²
Affitto
2.8 €/m²
da 2.1 €/m² a 3.5 €/m²
Scopri gratis il valore del tuo immobile in meno di 1 minuto
Prezzi di vendita e di affitto medi aggiornati al 2025 e divisi per zona
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| B1 - Centrale | 860 | 2.8 |
Report tabellare aggiornato a Novembre 2025 basato su rielaborazione dei dati ufficiali dell'osservatorio immobiliare
| Zona | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Ville E Villini | 860 | 2.6 |
| Seminativo | 860 | 3.1 |
| Magazzini | 775 | 3.3 |
| Pascolo | 705 | 3.9 |
| Posti Auto Coperti | 433 | 1.6 |
| Orto Irriguo | 390 | 2.0 |
| Prato | 378 | 1.8 |
| Prato Irriguo | 363 | 1.8 |
| Pensioni E Assimilati | 263 | 1.0 |
| Centri Commerciali | 238 | 1.2 |
| Posti Auto Scoperti | 203 | 0.7 |
| Autorimesse | 143 | 0.5 |
Marmentino è immerso in un ambiente naturale rigoglioso e incontaminato, offrendo paesaggi mozzafiato e una qualità dell'aria eccellente. La presenza di boschi secolari, sentieri escursionistici e panorami che spaziano dalle vette alpine alle dolci colline rende questo luogo ideale per gli amanti della natura e per chi cerca una fuga dalla frenesia urbana.
Il piccolo comune di Marmentino è noto per la sua comunità calorosa e accogliente. Gli abitanti sono noti per la loro ospitalità e per il forte senso di appartenenza, creando un ambiente ideale per chi cerca un senso di comunità e desidera integrarsi in un contesto sociale coeso e supportivo.
Marmentino è ricco di tradizioni e cultura locale, con eventi, festività e rievocazioni storiche che si svolgono durante tutto l'anno. Questo aspetto permette di vivere in modo autentico le tradizioni italiane, arricchendo la vita quotidiana con esperienze culturali uniche e la possibilità di immergersi pienamente nello stile di vita locale.
La cucina di Marmentino offre una varietà di piatti tradizionali e prodotti locali di alta qualità, come formaggi, salumi e vini. La presenza di agriturismi, ristoranti e piccole botteghe permette di gustare le specialità della zona, promuovendo uno stile di vita sano e legato alle tradizioni culinarie del territorio.
| Comune | Vendita €/m² | Affitto €/m² |
|---|---|---|
| Coazzolo | 458 | 1.4 |
| Rezzato | 830 | 3.5 |
| Casteldidone | 438 | 1.7 |
| Mallare | 398 | 1.5 |
| Posina | 919 | 0.0 |
| Bussolengo | 1.315 | 0.5 |
| Pistoia | 1.002 | 5.1 |
| Pozzuoli | 1.438 | 5.4 |
| Erchie | 483 | 2.3 |
| Carpignano Salentino | 374 | 1.7 |